
Il capo della Polizia sulle violenze di Colonia: "È un fatto culturale". Ma si oppena al reato di clandestinità: "Meglio riformarlo"

A Bolzano la manifestazione dei musulmani per la nascita di Maometto. Il corteo è passato davanti al Duomo cantando cori in arabo e al grido di "Allah u Akbar". Scoppiano le polemiche

Una cronista della Stampa ha provato a camminare nei quartieri di Torino pieni di immigrati. La sua esperienza come le donne di Colonia

Lo chiede il sindaco Flavio Tosi dopo che nei giorni scorsi il prefetto di Verona ha deciso di revocare la richiesta di permesso speciale come richiedenti asilo ad alcuni profughi che in dicembre avevano molestato su un autobus due studentesse nei pressi del lago di Garda.

Dopo le vili aggressioni avvenute a Colonia, parlano le vittime e spunta un testimone: "A Colonia le donne mi chiedevano di proteggerle"

Germania in fermento dopo le violenze di massa a Colonia. La Cancelliera ha proposto di modificare le leggi per rendere più facile il rimpatrio dei profughi e dei richiedenti asilo che commettano crimini. Una mossa per prevenire un rivolta politica e sociale contro di lei

Cortei opposti degli antirazzisti e di Pegida . La polizia se la prende con la destra

Il regista parla del razzismo dei bianchi sui neri, partendo da una frase del film che ha fatto discutere

Una donna è stata "gettata" oltre la frontiera dalla polizia: era senza documenti e rifiutava di lasciare l'enclave spagnola in Marocco, Melilla

