Con l'insediamento del nuovo governo, al Viminale potrebbe essere inaugurata una stagione molto diversa da quella portata avanti dall'ex prefetto di Milano

Con l'insediamento del nuovo governo, al Viminale potrebbe essere inaugurata una stagione molto diversa da quella portata avanti dall'ex prefetto di Milano
Dalle polemiche sul primo presidente del Consiglio donna a quelle sul merito e sull'immigrazione, la prima votazione della fiducia al governo Meloni ha generato reazioni scomposte da parte della sinistra. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini
Chiesto al governo di riferire in aula in vista del rinnovo dell'accordo con Tripoli, voluto nel 2017 dal governo Gentiloni, per altri tre anni
L'Italia ha ripreso a riaffermare il diritto al controllo dei suoi confini: Viminale e Farnesina al lavoro per attuare la Convenzione del mare
Meloni rilancia la proposta di Bruxelles sullo stop alle partenze dall'Africa
Il Sap (Sindacato autonomo di polizia) ha denunciato un fenomeno che sta prendendo sempre più piede, chiedendo l'intervento della politica: visto che per accedere ai Cpr serve l'esito negativo del tampone anti-Covid19, sempre più clandestini rifiutano di sottoporsi al test
Welfare, pensioni, diritti: Aboubakar Soumahoro a testa bassa sulla tutela degli immigrati. Che però è già codificata nella legge
Ocean Viking e Humanity 1 hanno a bordo oltre 250 migranti: il Viminale valuta l'ipotesi di vietare l'ingresso nelle acque territoriali
Mentre il Viminale e il suo nuovo titolare studiano una stretta sugli sbarchi, dal nord Africa le partenze non si fermano ma, anzi, sembrano in aumento
Il neo ministro delle infrastrutture ha incontrato nelle scorse ore il comandante della Guardia Costiera e ha non a caso parlato della presenza di navi Ong a largo della Libia