Il premier esalta gli imprenditori che si mettono in gioco. Ma nella legge di Stabilità non c'è un euro per loro

Il premier esalta gli imprenditori che si mettono in gioco. Ma nella legge di Stabilità non c'è un euro per loro
"E' un momento difficile per il Paese. Lo dicono tutti. E' un momento in cui è forte il sentimento di rassegnazione, di stanchezza. Quanti dicono 'ah, non ce la faremo mai'? E invece noi ce la faremo, ce la faremo perché siamo più forti della crisi, siamo più forti della paura, siamo più forti anche delle debolezze che ha il sistema Paese". Queste le parole del premier Matteo Renzi in un videomessaggio inviato all'assemblea della Cna a Mirandola in provincia di Modena. Non bisogna "negare i problemi" del sistema Paese, ha affermato ancora Renzi. "Quelli che dicono 'dobbiamo nascondere la polvere sotto il tappeto' sbagliano. Però sbaglia anche, sbaglia profondamente, sbaglia tanto, chi punta sulla rassegnazione, sul pessimismo, chi dice 'tanto non ce la faremo mai'". "Ciascuno di voi è un imprenditore, un artigiano, un lavoratore – ha aggiunto il presidente del Consiglio -. Sa perfettamente che partire la mattina con il grido 'tanto non ce la faremo mai' non è soltanto frustrante, rende impossibile l'impresa. Chi la mattina si alza e prova a fare il suo mestiere, e lo fa mettendosi in gioco, è un eroe dei tempi nostri, è un eroe della quotidianità, ed è a queste persone che io rivolgo il mio saluto e anche l'appello: dateci una mano a cambiare l'Italia"
Il 3 dicembre prossimo, il Tar del Lazio si pronuncerà sugli aumenti vertiginosi delle tariffe decisi dalla Giunta Comunale lo scorso 7 maggio. L'ira nei confronti del sindaco è alle stelle
Un presunto sistema corruttivo basato su cene e favori sessuali a dirigenti della società di smaltimento rifiuti
I democratici organizzeranno cene di finanziamento. Ma all'interno del partito monta la protesta. Damiano: "NOn servirebbero, se tutti i parlamentari versassero il dovuto"
Arriva un altro effetto della riforma Fornero
Nel 2013 presentati dagli imprenditori 250 mila ricorsi ma per conoscere l'esito bisogna aspettare in media 865 giorni
Mentre Renzi è al lavoro per formare il nuovo governo, Sangalli lancia una richiesta semplice: "La prima riforma sia quella fiscale"
Salta il blocco delle cartelle per gli imprenditori che vantano crediti nei confronti della pubblica amministrazione
In Italia i proprietari di aziende agricole provenienti dall'estero sono aumentati dell'11%. Un business all'insegna della qualità