Le esportazioni italiane sono state particolarmente dinamiche, aumentando dal 48 per cento tra il 2016 e il 2023, contro solamente il 28 per cento della Francia e il 27 per cento della Germania

Le esportazioni italiane sono state particolarmente dinamiche, aumentando dal 48 per cento tra il 2016 e il 2023, contro solamente il 28 per cento della Francia e il 27 per cento della Germania
Quali prospettive per il caldo che rappresenta un problema per il lavoro in fabbrica
Il governo stanzia 1,2 miliardi per il rilancio dell'ex Italsider dove la sinistra ha fallito
Il nuovo presidente dell'Unione Industriali di Torino: "Da Silicon Box l'energia per far crescere il settore chip"
Palermo (Acea): "Un commissario europeo per l'emergenza idrica". Urso: "Entro Ferragosto pronto il piano Transizione 5.0"
Le rinnovabili non bastano, ora una nuova politica industriale senza dogmi green. La sfida mercato unico
Caltagirone al Festival dell'economia di Trento: "La qualità in più di noi italiani è la creatività"
Sei milioni di visitatori nelle imprese italiane. Il piano Enit per valorizzare l'offerta
Dare quasi un miliardo per aiutare le vendite di un'industria che produce all'estero non servirà a far ripartire gli impianti
Scomparso a Parma all'età di 81 anni l'imprenditore e Cavaliere del lavoro Roberto Bertazzoni. Dagli anni '70 alla guida del colosso industriale Smeg