All'Asl di Milano è stata vaccinata la prima persona. La situazione è sotto controllo: in Italia, secondo il rapporto dell’Istituto superiore di sanità, sono poco più di 10mila i casi. Fazio tranquillizza: "L'allarme è sopravvalutato"
influenza A
Il viceministro Fazio replica alle regioni: "Non si lamentino dicendo che la distribuzione è lenta". Nessun rischio di epidemia. Monza, dimesso il primo paziente grave ricoverato lo scorso 25 agosto
Nuovo caso di contagio del virus AH1N1 nella città siciliana. La conferma del sindaco: è un giovane di 17 anni ricoverato al Policlinico, frequenta la stessa scuola del figlia della donna uccisa dal virus nei giorni scorsi
Ieri mattina è morta la paziente ricoverata all’Ospedale Bufalini di Cesena. A Messina sono stati firmati 20 avvisi di garanzia per gli acccertamentti tecnici relativi alla morte di Giovanna Russo
La sorella di Giovanna, 46 anni, morta ieri all'ospedale Papardo. "Mia sorella era sana, non aveva la broncopolmonite". Rezza, dell'isituto superiore di Sanità: "Potrebbe essere il primo caso di decesso da virus"
Per l’Organizzazione mondiale della sanità, anche se la pandemia di influenza A non va sottovalutata i vaccini sono efficaci. La Cina sarà il paese più colpito nei prossimi mesi
Il vice ministro alla Salute firma l'ordinanza per fronteggiare l'emergenza del virus H1N1: dal 15 ottobre via alla campagna di vaccinazione con i lavoratori dei servizi pubblici essenziali e i soggetti a rischio. Si arriverà al 40% della popolazione
Quaranta linee paralizzate: autisti in sciopero chiedono più garanzie contro il contagio. La direzione dell'Anm: "Garantita la disinfestazione"
L'analisi del virus non ha destato reali motivi di preoccupazione: 7mila i casi, rispetto ai 5.600 della settimana scorsa. Il viceministro: "Non ci sono motivi di allarme". Gelmini: "Nessun rinvio dell'inizio delle scuole"
L’influenza A minaccia la ripresa dell’economia internazionale: "Una fragile economia globale è ancora vulnerabile ad una serie di shock". Riviste al rialzo le stime di crescita per l’Italia nel 2010: prevista una crescita dello 0,2% a fronte di un calo atteso dello 0,1%