Il dottor Tencone: "Muscoli a rischio. Sono da riossigenare dopo lo stop"
Come l'anno scorso, anche quest'anno la Roma è falcidiata dagli infortuni (14 in due mesi). Soltanto colpa della sfortuna? Dall'eccessiva durezza dei campi di Trigoria allo stress, ecco le possibili cause del lazzaretto giallorosso

Si riaccende la polemica: le amichevoli internazionali danneggiano i club

Ginocchia, spalle e caviglie finiscono spesso sotto esame per traumi dovuti all'attività fisica

L'anno scorso le persone che hanno perso la vita facendo il proprio mestiere sono state 1.172, +16,15 per cento rispetto al periodo gennaio-dicembre 2014, a cui si sommano i 184 infortuni fatali che si sono verificati in Italia dall’inizio dell’anno

L'azienda svedese ha comunicato con una nota che il mantello da pipistrello Lattajo è molto pericoloso per i bambini perché il materiale e la chiusura sono difettati

È il nuovo provvedimento della Federcalcio americana per ridurre i traumi cranici tra i giovanissimi

Ogni anno 300mila persone finiscono al Pronto soccorso con i legamenti rotti o traumi assortiti per colpa della partitella tra amici

In serie A si sono giocate appena tre giornate di campionato, ma più che di goal, di giocate od anche dei nuovi moduli che gli allenatori propongono, si è parlato soprattutto di infortuni, che non hanno risparmiato nessuna squadra, coinvolgendo sia attori principali che secondari. Ad oggi sono una trentina i calciatori fermi ai box

Alla Juventus, nei 3 anni di gestione Conte, il numero di infortuni sul campo di Vinovo era sceso drasticamente rispetto al periodo precedente; con l'avvento di Allegri alla guida della squadra bianconera il problema sembra essersi ripresentato puntualmente, come confermano i recenti guai muscolari di Vidal e Tevez
