A fine anno non ci sarà più "Quota 100" e crescono i timori dei lavoratori in procinto di lasciare definitivamente la propria attività

A fine anno non ci sarà più "Quota 100" e crescono i timori dei lavoratori in procinto di lasciare definitivamente la propria attività
Uscire prima dal mondo del lavoro non è molto conveniente, di qualsiasi misura previdenziale parliamo
L’Istituto di previdenza sociale ha dato indicazioni sulla nuova modalità di calcolo dell'anzianità contributiva, introdotta dal primo gennaio 2021
I leader delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, rilanceranno al governo alcune proposte in tema di pensioni, già discusse ma poi interrotte dalla crisi politica
I sindacati chiedono al governo interventi specifici che riconoscano il lavoro di cura e delle donne, i lavori gravosi, aiutino i disoccupati con età avanzata e le categorie fragili
Conviene di più la pensione di vecchiaia o la pensione anticipata? Quali sono i vantaggi dell’una e dell’altra e come scegliere in base alle priorità ed esigenze personali
L'Istituto invita a non aprire email contenenti allegati ed a denunciare immediatamente i tentativi di truffa
Il governo studia diverse soluzioni per la riforma previdenziale. E una strada diventa sempre più concreta: come si andrà via
I pensionati possono accedere tramite il portale Inps a tutte le informazioni che riguardano l'assegno erogato e verificare le trattenute effettuate sugli importi ricevuti: ecco come funziona
Per il presidente dell’Inps, occorrerebbe stabilire una durata minima delle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti nell’arco della vita lavorativa