Iran

In Yemen 10mila persone sono state uccise e 2.800.000 sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni ma nessuno ne parla

Eleonora Giuliani Justin Ames
Yemen: ecco perché la guerra continua

L’Iran rimane un assoluto protagonista dello scenario politico mediorientale; di recente, Teheran ha ripreso il proprio attivismo diplomatico forse anche in vista delle presidenziali del 2017, le quali sono previste nella prossima primavera e quindi iniziano ad apparire non tanto lontane agli occhi della leadership attuale e dell’opposizione conservatrice in lizza per strappare a Rohani la principale carica politica

Mauro Indelicato
Rohani ora vola a Cuba pensando alle elezioni

Una guerra “fredda” come lo fu quella tra Usa e Urss, in cui le parti in campo si lanciano accuse a distanza, tentando di sfruttare il forte peso simbolico ed il profondo significato religioso che ilpellegrinaggio alla Mecca riveste per il mondo islamico

Daniela Lombardi
Guerra fredda dell'islam
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica