
Cinque soldati hanno perso la vita durante una sparatoria avvenuta all'interno della base militare Camp Liberty, nel reparto psichiatrico: il marine killer soffriva di depressione
A sorpresa il segretario di Stato Usa visita la capitale irachena. Negli ultimi giorni teatro di nuovi attentati: oltre 150 i morti. Il capo della diplomazia garantisce massimo appoggio al governo Maliki da parte di Washington e ribadisce: "Via le truppe entro il 2011"
Almeno 60 persone sono morte e diverse decine sono rimaste ferite in un attentato al mausoleo sciita dell’imam Mousa al-Kazim, nel quartiere al Khadumiya di Bagdad
Preso Abu Omar al Baghdadi, l’emiro a capo di un’alleanza di gruppi terroristi guidata da al Qaeda. Nei pressi di al Baquba, però, un kamikaze si è fatto esplodere provocando la morte di 45 persone
Nove persone sono morte e altre 31 sono rimaste ferite questa mattina in seguito a un attentato suicida messo a segno in una località ad una trentina di km a Sud di Baghdad ai danni di un gruppo di attivisti anti Al qaeda
Obama a Bagdad per una visita a sorpresa. Appello ai leader iracheni: "Si assumano le responsabilità del Paese". Vede al Maliki e lo incoraggia a "unire le diverse fazioni politiche"
Il presidente Usa lancia la nuova strategia contro il terrorismo: "Sconfiggere e smantellare al Qaeda è il maggiore obiettivo degli Stati Uniti". Il piano prevede l’invio di 4.200 soldati in Afghanistan per addestrare le forze di sicurezza locali. Entro giugno l’Italia invierà 200-250 militari
Parla al Giornale la giovane inglese che, insieme con altri sette occidentali, ha scelto Bagdad e dintorni per una vacanza: "Nessuna paura, anche senza scorta. Abbiamo visto un Paese ottimista e la gente meravigliata ma contenta che fossimo lì"
Pol Pot aveva una tana nella giungla, Milosevic un covo con metrò, Saddam una reggia sotto terra. Ma l'hanno trovato in un buco. Per difendersi dal mondo dittatori e terroristi hanno sempre costruito bunker arredati in modo folle. Mai serviti a nulla
Tra le otto donne che hanno ricevuto da Giorgio Napolitano l'onoreficenza al merito per l'8 marzo c'è la milanese che da due anni guida la task-force alleata nella seconda città dell'Iraq
