Bagdad ne ha parlato con funzionari dell'Onu e dell'Aiea, ma le delibere delle Nazioni Unite frenano le ambizioni atomiche del Paese

Strage nella capitale irachena. Autobombe contro edifici del governo. La prima esplosione ha colpito il ministero della Giustizia e la seconda un edificio del governo provinciale. Il governo: "Attacco di al Qaeda contro le elezioni" Gerusalemme, scontri alla Spianata delle Moschee
Singolare formula adottata nel caso di un sottotenente americano che aveva rifiutato di partire per la guerra in Iraq, denunciato Bush e chiesto di dimettersi dall'esercito . «Può farlo a patto che sia "con disonore"». E' la prima volta nella storia, dice il New York Times

Rivolgendosi ai paesi occidentali il presidente iraniano ha detto: "Tornate ai vostri Paesi. Il terrorismo si è moltiplicato e la produzione e il traffico di stupefacenti è raddoppiato, triplicato. Questo dimostra che siete sulla strada sbagliata"
L’attentato kamikaze di oggi in Afghanistan, dove sono morti 6 militari italiani, è il più grave attacco subito dall’Italia dalla strage di Nassiriya, città dell’Iraq all’epoca sotto il controllo del contingente italiano
Muntazer al Zaidi, il giornalista arrestato per aver lanciato un paio di scarpe (video) a Bush, è tornato in libertà dopo nove mesi di carcere. Tutt'altro che pentito: "Vendetta contro l'occupazione"
Il messaggio, intitolato "Dichiarazione al popolo americano", dura circa 10 minuti. Su Obama: "E' ormai un uomo indebolito. Non sarà in grado di porre fine alla guerra in Afghanistan"
Dall'inizio dell'anno sono oltre 130 gli omosessuali assassinati in Irak, 70 solo negli ultimi cinque mesi. Negli anni '60-'70 il Paese era noto per essere uno dei più liberali in questo campo
Due diverse esplosioni a mezz'ora di distanza nella regiona del Wassit, a Sud Est della capitale: ordigni magnetici fissati su bus di linea. Tra i morti ci sono anche donne e bambini secondo fonti della polizia