
I satelliti rivelano la distruzione. Per mesi si è combattuto per strapparla ai jihadisti dell'Isis

Le fabbriche del Califfato stanno preparando una speciale autobomba in grado di colpire senza guidatore. L'ispirazione dalle nuove ricerche per la tecnologia a guida autonoma

Nominato nel 1997 comandante delle Brigate al-Quds, i reparti speciali per le operazioni all’estero dei Pasdaran iraniani, il generale Qasem Soleimani è considerato una delle personalità più influenti e temute del Medio Oriente

Il racconto agghiacciante di Nadia, rapita dai tagliagole a Mosul quando aveva 19 anni. "È un genocidio, deve finire"

L'esercito ha scoperto che l'Isis usa un metodo "antico" per scambiare messaggi coi propri sostenitori

I militanti dello Stato Islamico mettono da parte fucili e mitragliatrici per vendere polli in strada

Il cimitero di Rawdat al Hawra è cambiato. Fino a due mesi fa vi regnava un silenzio assordante, rotto soltanto dai canti delle preghiere dei mujahiddeen che venivano a rendere omaggio ai propri compagni d'armi caduti in battaglia. Le tombe riempivano soltanto la metà dello spazio disponibile. "Se tornerai tra un mese lo troverai tutto pieno" mi aveva detto un giovane combattente.

Il testo della nasheed francese è stata anche tradotto in lingua inglese e caricato sui social media vicini ai terroristi dal ramo mediatico al-Hayat dello Stato islamico

Il vescovo di Aleppo, monsignor Antoine Audo, accusa l'Occidente: "Questa guerra è organizzata per interessi economici e strategici ad alti livelli da Usa e Israele"

Condannata la più importante cellula jihadista del Paese che aiutò Aldo Kobuzi e l'italiana Fatima a raggiungere il Califfato
