Isis

L'Isis prospera grazie al contrabbando di petrolio, ai rapimenti e alle donazioni: viaggio nella finanzi (criminale) del Califfo

Andrea Indini
Abu Bakr Al Baghdadi, in una rara immagine che lo ritrae in moschea a Mosul

Viaggio tra le case saccheggiate del villaggio di Telleskef, a trenta kilometri da Ninive, nella piana di Ninive. Tra i saccheggiatori non solo le forze dell'Isis ma anche dai curdi. A cura di Fausto Biloslavo

Fausto Biloslavo
Casa cristiana saccheggiata nella cittadina fantasma di Telleskef a 30 chilometri da Mosul prima occupata dall'Isis e poi dai curdi

Padre Zoher Naser ad Erbil, capitale del Kurdistan, denuncia la speculazione sui rifugiati cristiani: "È una specie di indiretta pulizia demografica per cancellare la nostra presenza millenaria nella piana di Ninive"

Fausto Biloslavo
"Si approfittano dei cristiani"

Ako, il peshmerga che parla italiano tornato nel suo paese per difenderlo dal Califfato: "Ho vissuto quasi dieci anni in Italia: sono tornato in Kurdistan per combattere contro l'Isis che è una minaccia per tutto il mondo, non solo per i cristiani". A cura di Fausto Biloslavo

Fausto Biloslavo
Ako, il peshmerga italiano

In prima linea con i combattenti a 300 metri dal Califfato. Non mancano gli "stranieri", tra cui "l'italiano" Ako

Fausto Biloslavo
Al fronte con i peshmerga
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica