

Strage nelle filippine. L'Isis rivendica ma il governo nega: "Non è terrorismo". L'uomo avrebbe rapinato il casinò e si sarebbe suicidato

L’esplosione dell’islamismo nelle Filippine è un fatto molto preoccupante, che dimostra come a est del Califfato vi sia un mondo, specialmente nel Sudest asiatico, dove i seguaci dello Stato Islamico possono riprodurre, con le dovute distinzioni, l’orrore già visto in Medio Oriente

Esplosioni e colpi d'arma da fuoco in un hotel delle Filippine. Il Califfato su Twitter: "Sono stati i nostri lupi solitari". Ma per la polizia si è trattato di una rapina

Un 25enne marocchino residente nel Bresciano è stato espulso per ragioni di Sicurezza Nazionale: si era radicalizzato e cercava di fare proseliti per l'Isis tra i coetanei

È morta Ayşe Deniz Karacagil, la combattente nota in Italia come "Cappuccio rosso" grazie al fumetto "Kobane Calling" di Zerocalcare, che assieme alle milizie curde lottava contro l'Isis in Siria

S’infiammano le elezioni in Gran Bretagna e l’Ukip, crollato clamorosamente nelle ultime elezioni locali in tutto il territorio del Regno Unito, punta su una campagna elettorale con messaggi forti

Continua la battaglia dell’esercito filippino nell’isola di Mindanao per strappare la città di Marawiai jihadisti del Maute, lo Stato islamico di Lanao, affiliato all’Isis

Due kamikaze dell'Isis si sono fatti esplodere nella capitale irachena, colpendo i quartieri sciiti di Karrada e Shawka. Almeno 26 i morti e oltre 120 i feriti negli attentati, tra cui molte donne e bambini

Il Segretario della Difesa statunitense James Mattis ha indicato, in un discorso pronunciato domenica 28 maggio all’accademia militare di West Point, la nuova, aggressiva strategia che il Pentagono intende portare avanti per poter chiudere definitivamente la lunga campagna contro il sedicente Stato islamico: Mattis non ha usato perifrasi, indicando nella completa “annichilazione” delle forze dell’Isis l’obiettivo finale delle operazioni statunitensi in Siria e Iraq
