
Nel carrello della spesa degli italiani sempre meno carne (-7%) e frutta (-4%). L'Istat registra il rallentamento dell'inflazione: a marzo frena a 1,6%

I dati Istat presentano un quadro sempre più negativo: quasi 6 milioni di italiani non hanno lavoro

Il potere d’acquisto delle famiglie italiane è crollato del 4,8%, un calo annuale che non si era verificato dal 1995, inizio delle serie storiche

Istat: "La pressione fiscale tocca il 52% nel quarto trimestre del 2012"

E l'Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate registra anche il crollo delle compravendite: -25,8%

Grossi rincari sulla frutta fresca. Aumenta il ricorso a low cost e canali alternativi

Istat: già acquisita una perdita del Pil dell'1%. Crolla il potere d'acquisto: -5% tra 2007 e 2011. Quasi 7 milioni di italiani in gravi difficoltà economiche

A gennaio i disoccupati toccano quasi i 3 milioni. Nel 2012 il numero dei precari tocca i massimi: 2,3 milioni i contratti a termine e 433mila i collaboratori

I beni alimentari ai massimi da quattro anni a questa parte. Rincari sul carrello della spesa
Nel 2012 il prodotto interno lordo scende del 2,2%. E per il 2013 non si prevede crescita. Ma il Prof non si arrende: "Siamo usciti dalla crisi"
