Il Quirinale giustifica le assenze di Mattarella e Grasso. Gli esuli protestano: "Da anni nessuna visita di Stato"

Il Quirinale giustifica le assenze di Mattarella e Grasso. Gli esuli protestano: "Da anni nessuna visita di Stato"
Il comune di Capodistria non ha rinnovato il contratto d'affitto alla sede diplomatica italiana. Cosa che ha scatenato le proteste delle nostre istituzioni e delle associazioni di esuli istriani. E ora sembra che la decisione sia stata rimangiata
Roberto Spazzali, direttore dell'Istituto regionale per la storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia di Trieste, invita a non confondere i profughi di oggi con quelli di allora
Il Pci non conobbe la parola "accoglienza". Per gli italiani di Pola e Fiume solo odio. L'Unità scriveva: "Non meritano la nostra solidarietà né hanno diritto a rubarci il pane"
Nel romanzo di Zecchi rivivono il dramma istriano e le ambiguità di una nazione che lasciò i suoi cittadini nelle mani di Tito
La presidente della comunità italiana in Crima, Giulia Giacchetti Boico: "La canzone Magazzino 18 di Simone Cristicchi dedicata alle vittime italiane in Istria, mi ricorda dolorosamente quanto è avvenuto alla nostra comunità qui in Crimea".
Trieste, il cantautore Cristicchi porta a teatro il dramma degli istriani cacciati da Tito: pressioni per correggere la pièce. Scoppia la polemica
Cerimonia a Roma. Alfano: "Mai più pagine strappate". Bersani: "I giovani si impegnino contro odio razziale e pregiudizio"