La Corte di giustizia europea ha condannato l’Italia al pagamento di una maxi multa da 25 milioni per il mancato adempimento delle direttive Ue in materia di trattamento delle reti fognarie e delle acque reflue.

La Corte di giustizia europea ha condannato l’Italia al pagamento di una maxi multa da 25 milioni per il mancato adempimento delle direttive Ue in materia di trattamento delle reti fognarie e delle acque reflue.
Il quotidiano britannico The Telegraph parla della possibilità che l'Italia esca dall'Unione europea. Secondo Jeremy Warner, questa eventualità potrebbe avvenire anche prima della Brexit
Il Tesoro degli Stati Uniti vuole che l'Italia rimanga nell'eurozona. Ma dalla Casa Bianca e dal Dipartimento di Stato ci vanno più cauti: "Le nazioni europee sono in grado di scegliere da sole il loro sentiero"
Nell'ultimo incontro del trittico nei Balcani, conquistiamo l'ennesimo successo
Oggi l'appuntamento in Lussemburgo dinanzi alla Corte di giustizia europea per discutere il caso
I Paesi come l'Italia che aderiscono al nuclear sharing della NATO dovranno decidere quanti F-35A destinare per l'interdizione nucleare
Sei indagati dalla guardia di Finanza: ricevono la pensione sociale in Italia ma in Svizzera hanno conti da oltre 100mila euro
Ventura torna sul maledetto pareggio con la Svezia costato all'Italia la qualificazione al Mondiale
La richiesta dell'avvocato generale di fronte alla Corte di Giustizia Ue: "Illegittimo non eseguire l'ordine di recupero di quegli aiuti di Stato"