La polizia ha offerto una taglia di 220mila dollari a chiunque sia in grado di dare informazioni che portino all'arresto

La polizia ha offerto una taglia di 220mila dollari a chiunque sia in grado di dare informazioni che portino all'arresto
Gli attentati di Parigi, l'immigrazione incontrollata e i foreign fighter mostrano un'Europa debole: come intervenire?
La sconfitta delle milizie anti islamiste spinge il governo ad abbandonare la capitale per cercar riparo a Tobruk. Da quel momento la la Libia ha due governi
La sconfitta delle milizie anti islamiste spinge il governo ad abbandonare la capitale per cercar riparo a Tobruk. Da quel momento la la Libia ha due governi
Fra Ciriè e Lanzo, nel Torinese, dove sono stati fermati due dei giovani aderenti all'Isis "I 'gigiadisti' qui? Ma va". E il padre dell'albanese: "Se mio figlio è un terrorista l'ammazzo io"
Un'organizzazione di 5 tunisini è stata condannata dal gup di Bari nel settembre del 2014. Tutta la loro attività di formazione e proselitismo di aspiranti mujaheddin nelle motivazioni della sentenza
Smantellata cellula di estremisti islamici che operava tra l’Italia e i Balcani: reclutava jihadisti per lo Stato islamico. Sostieni il reportage
"Sono stati arrestati due cittadini di origine albanese accusati di terrorismo internazionale, uno residente in Albania e l'altro in Piemonte. Una terza ordinanza di custodia cautelare è stata emessa con l'accusa di 'apologia di delitti di terrorismo', nel confronti di un giovane nato del 1995 di nazionalità italiana ma figlio di cittadini marocchini: gli si contesta di aver diffuso su Internet un documento di propaganda estremista islamica, il primo in lingua italiana". Lo ha spiegato in conferenza stampa a Brescia il procuratore Tommaso Buonanno a proposito
La polizia ha diffuso alcune immagini video, nelle quali vengono mostrati filmati diffusi da siti jihadisti per informare e formare nuovi estremisti attraverso filiere di reclutamento attive anche in occidente. Le immagini sono state diffuse in seguito alla conclusione di una operazione condotta dalla polizia nei confronti di una cellula legata all'Isis con base in Italia che ha portato a tre arresti. Si tratta di due cittadini albanesi, zio e nipote, il primo residente in Albania e l'altro in provincia di Torino, e di un 20enne italiano di origine marocchina, anche lui residente in provincia di Torino. I primi due sono indagati del reato di reclutamento con finalità di terrorismo, il terzo di apologia di delitti di terrorismo, aggravata dall'uso di Internet. Intanto sono in corso diverse perquisizioni in Lombardia, Piemonte e Toscana nei confronti di alcuni simpatizzanti del Califfato emersi nelle indagini. Personale del servizio centrale antiterrorismo, della questura di Brescia e del servizio di cooperazione internazionale di polizia sta operando in Albania, nella regione di Tirana. Le indagini che hanno portato all'operazione di questa mattina sono iniziate nel 2012. Sono state eseguite 5 perquisizioni e 3 misure cautelari in Italia oltre a una misura cautelare in Albania