L'obiettivo principale della missione è potenziare le forze dei peshmerga, in particolare per quanto riguarda le capacità di fanteria leggera, in modo che possano contenere le sacche di resistenza residue dello Stato Islamico
L'obiettivo principale della missione è potenziare le forze dei peshmerga, in particolare per quanto riguarda le capacità di fanteria leggera, in modo che possano contenere le sacche di resistenza residue dello Stato Islamico
Tre droni armati delle milizie filo-iraniane in Iraq sono stati abbattuti a Erbil nel tentativo di attaccare l'aeroporto locale
Fly Erbil è la prima compagnia aerea curda irachena che ha effettutato oggi il volo d’inaugurazione , dopo il blocco aereo di sei mesi imposto da Baghdad
I peshmerga si ritirano anche da Sinjar di fronte alle milizie leali a Baghdad
A sud della città i primi scontri per il controllo dell'area ricca di giacimenti
Truppe in movimento vicino alla provincia contesa. Seimila peshmerga dispiegati
Il "Qalat" di Erbil, come lo chiama chi nel capoluogo del Kurdistan iracheno ci vive, è l'orgoglio della regione semi-autonoma. Dal 2014 è entrata tra i Patrimoni dell'umanità dell'Unesco
Voci sulla stampa locale sostengono che ci sia un accordo tra i curdi e Ankara. Che non piace per nulla agli iracheni
Gli orgogliosi Peshmerga, che hanno combattuto mille guerre fin dai tempi di Saddam, sono ben felici di farsi addestrare dai nostri soldati. Dallo scorso gennaio è iniziata la missione Prima Phartica, un nome di antichi fasti romani, con circa 200 istruttori della Folgore dispiegati nel nord dell’Iraq.
Per la prima volta si aprono le porte della missione nel Kurdistan, dove gli italiani lavorano con i peshmerga