Il Centro Studi di viale dell'Astronomia lancia l'allarme: un milione e mezzo di posti di lavoro in meno, Pil in flessione, consumi stagnanti
Il rischio di licenziare per giusta causa, la discrezionalità del giudice, le conseguenze del reintegro nella vita aziendale. Il tutto dal punto di vista dell'imprenditore. Ed è qui che sta la novità proposta da M. Bornengo e A. M Orazi, autori del libro "L’art. 18: la reintegrazione al lavoro. Storie di vita aziendale…e la riforma?"
Via libera della Camera dei Deputati ai primi due voti di fiducia posti dal governo sulla riforma del mercato del lavoro. Previste per domani altre due votazioni
Quasi un milione di dipendenti tra i 35 e i 64 anni ha un impiego con un contratto a tempo determinato. Istat: "Un numero così elevato non si registrava dal 2004"
L'ex ministro del Lavoro, sul suo sito, propone tre linee guida sul tema della flessibilità previdenziale e del lavoro
La Fornero accelera coi partiti perché la riforma del lavoro venga approvata entro fine mese. Squinzi critico. E la Fornero: "Si ricrederà"
Paragonato alla Thatcher, considerato il salvatore dell'Europa e il leader più riconosciuto a livello internazionale, ora la stampa anglosassone cambia idea su Monti. Dov'è finita la sua credibilità internazionale?
Sindacati in piazza a Roma per chiedere al governo di riportare al centro dell'attenzione lavoro ed equità. E la Camusso è pronta ad annunciare nuovi scioperi
Secondo una ricerca Svimez-Ipet, in quattro anni sono 200 mila (quaranta per cento in più) i nuclei familiari che hanno scoperto la disoccupazione. Colpiti soprattutto i giovani, che hanno subito una riduzione di reddito del 10,3 per cento, e il nord

Pressing del governo perché la riforma diventi legge entro l'estate. La Fornero: "Mi aspettavo più coesione". La Uil: "Il ddl piace solo a Monti"