Quasi 4,4 milioni di italiani sono toccati dalla "sofferenza disoccupazionale". In cinque anni aumento del 77% di cassintegrati e "scoraggiati". Un nuovo disoccupato europeo su tre è italiano
Il ministro del Welfare sulla crisi economica: "Serve più attenzione alle politiche di sostegno dell’economia reale, piuttosto che continuare a pensare solo alle politiche di rigore"

L'Istat lancia l'allarme: è boom di disoccupati tra i più giovani (15-34 anni). Ma la crisi colpisce anche gli adulti

Monti lavora al pacchetto per lo sviluppo. Fornero: "Taglio del cuneo alle imprese". La ricetta di Confindustria: "Un miliardo per le aziende"

Notte in prigione e di giorno al lavoro. Per la terza volta, il "bel Renè" otteniene l'opportunità di lavorare fuori dal carcere

Solo due assunzioni su dieci tra quelle previste da luglio a settembre sono a tempo indeterminato. Un calo brusco rispetto ai mesi precedenti. E sulle buste paga pesa la crisi: in dieci anni sono aumentate di appena 29 euro

Segnali di peggioramento tra le famiglie senza occupati né ritirati dal lavoro, famiglie cioè senza alcun reddito proveniente da attività lavorative presenti o pregresse, per le quali l'incidenza della povertà, pari al 40,2% nel 2010, sale al 50,7% nel 2011. I tre quarti di queste famiglie risiedono nel Mezzogiorno, dove la relativa incidenza passa dal 44,7% al 60,7%
Secondo l'Istat, il tasso di disoccupazione a maggio è in lieve calo ma aumenta di 1,9 punti rispetto all'anno precedente. Tra i giovani disoccupazione record
Saranno chiusi lo stabilimento francese di Chambery, quelli tedeschi di Weisweill e Ulm e quelli austriaci di Graz e di Goerlitz
