Nel primo trimestre i posto di lavoro crescono di 90mila unità: 72mila sono stabili. Ma sebbene cresca l'occupazione, i 25-34enni sono al palo. Renzi esulta: "Ora nuove sfide, con buona pace di chi critica". Ma Bagnasco lo stronca

Nel primo trimestre i posto di lavoro crescono di 90mila unità: 72mila sono stabili. Ma sebbene cresca l'occupazione, i 25-34enni sono al palo. Renzi esulta: "Ora nuove sfide, con buona pace di chi critica". Ma Bagnasco lo stronca
Gli errori più comuni che possono trasformare un capo in un pessimo capo
Un enorme e variegato sottobosco di vecchi e giovani che vagano tra tabaccai e uffici postali delle città italiane con nelle mani le ricevute per ritirare il proprio "stipendio"
Il tasso disoccupazione sale all'11,7%. Si sgonfia la crescita di gennaio: gli incentivi introdotti dalla legge di Stabilità sono un fuoco di paglia. L'Istat avverte: "Ci sono 97mila occupati in meno"
Garanzia Giovani è un flop: solo tre su 100 trovano lavoro. Tiraboschi avverte Renzi: "Il Jobs act fallirà". Il mercato sulle nuove assunzioni è dopato dalla decontribuzione
Una ricerca americana rivela che chi ha una vita sessuale attiva lavora meglio e guadagna di più
Dopo sette anni di aumento ininterrotto, nel 2015 la stima dei disoccupati diminuisce in misura significativa (-6,3%). A ciò corrisponde un calo del tasso di disoccupazione di 0,8 punti (dal 12,7% del 2014 all’11,9 del 2015). Si riduce il numero di chi cerca lavoro da almeno 12 mesi
Uno studio americano mette in guardia: alcuni lavori sono decisamente più a rischio
Secondo l'Istat la disoccupazione resta ferma all'11,5%, quella giovanile risale al 39,3%
Boeri (Inps) lancia l'allarme: per i nati negli anni '80 si alzerà ancora l'età pensionabile. E gli assegni saranno più bassi