
Il gradimento per la Lega è salito enormemente: in 15 mesi è passato dal quarto al primo partito. E su migrazione e sicurezza molti fedeli la pensano come Salvini

E l'esponente della Lega lancia un tavolo costituente: "Sediamoci a un tavolo per cambiare 3-4 regole del gioco e per dare un governo decente a questo Paese"

É la sintesi di un intervento del presidente di Ipsos, Nando Pagnoncelli. Il sondaggista sottolinea che in 15 mesi la Lega, da quarto partito nel 2018, è diventato il primo come preferenze tra i credenti, precedendo Pd, M5S e Forza Italia

Da Zingaretti a D'Alema: la sinistra festeggia la scarcerazione di Lula. La Lega attacca: "Sconvolgente, è un estremista"

Il leader più apprezzato è Matteo Salvini. Il Pd potrebbe non uscire vittorioso dalle regionali in Emilia nemmeno se si allea coi 5 Stelle

Già nel 2016 il padre di Lucia Borgonzoni aveva dichiarato: "Mia figlia è brava, ma Salvini non lo voto". Lei ribatte: "Non parlo a mio padre da quando avevo 5 anni"

Secondo le ultime rilevazioni di Swg per il Tg La7 il partito di Matteo Salvini sarebbe oltre il 34% nelle intenzioni di voto. In calo Pd e M5S: pesano la scissione di Italia Viva e le polemiche sulla manovra

Secondo stime elaborate su base regionale, il Pd e i suoi alleati sarebbero 9 punti percentuali dietro al centro-destra. Anche con l’accordo con il M5s la vittoria non è scontata

La richiesta è stata avanzata oggi dalla Lega nel corso della capigruppo a Palazzo Madama per chiarire sul possibile conflitto di interessi di Conte

Dall’analisi del voto dell’Umbria condotto dalla Swg emerge che il 38% degli elettori dem e il 54% del M5s non approvano l'accordo nazionale fra i due partiti
