Pisapia sostiene che il progetto di un centro culturale islamico (oltre alla moschea) sia stato approvato dal centro destra. Ma la Lega lo smentisce: "Prevista solo la possibilità di individuare aree da destinare a luoghi di culto"
Il Senaùr gela l'opposizione: la Lega non si stacca dalla maggioranza di governo e il centrodestra vincerà a Milano. Poi avverte il Pdl: "Non ci facciamo trascinare a fondo". E sul Terzo Polo: "Ha fatto un accordo con la sinistra". Il Cav assicura: "Il governo non rischia"
In vista dei ballottaggi a Milano e Napoli il Terzo Polo decide di non appoggiare nessun candidato. Palmeri: "Un cambiamento nei confronti di chi ha governato finora ma che non è certo Pisapia". Ma le colombe fremono e preparano lo strappo. Fini è costretto e convocare per venerdì mattina l’assemblea nazionale del Fli. Il Pdl fa il mea culpa e punta a recuperare i voti dei moderati. Pressing sul programma di Pisapia che vuole costruire la moschea e propone di dare case ai rom
In Lombardia arretramento dei voti del Carroccio: a Milano sotto il 10%. Nuova riunione di oltre tre ore in via Bellerio con Bossi e i vertici del partito: "Massimo impegno per vincere i ballottaggi"
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto legge che dà il via libera alle immissioni in ruolo. Entro due mesi dovrà essere approvato dal Parlamento. Confermato il piano triennale di assunzioni con il riferimento alle graduatorie dello scorso anno scolastico.

Il premier sorpreso dal distacco tra la Moratti e Pisapia ma guarda ancora con fiducia al ballottaggio: non posso credere che i cittadini vogliano farsi governare dalla sinistra estrema e dall'Idv. In tarda serata fredda telefonata con il Senatur. Il Cav resta sempre il più votato, ma dimezza le preferenze
Il Senatùr resta ore nel bunker di via Bellerio e vieta ai suoi di fare dichiarazioni Un dirigente: "Non era mai successo, brutto segno". Allarme a Varese e Gallarate
Se questi fossero i risultati, i partiti maggiori dovrebbero riflettere sulla crisi del bipolarismo e su alcune candidature che evidentemente hanno ottenuto consensi molto al di sotto degli schieramenti che le sostenevano ASCOLTA L'AUDIO-COMMENTO
Il capo dello Stato cita i casi inglesi di dimissioni e dice: "Ha fatto molto clamore in Gran Bretagna, mentre da noi quel clamore sembrò eccessivo, perché abbiamo una scala di giudizio un pò diversa". Poi sulle donne: "A vedere le piccole percentuali di donne elette in Parlamento cadono le braccia"
Le Amministrative del 15 e 16 maggio costituiscono un importante test politico nazionale: lo ha detto chiaramente Berlusconi e lo ha confermato Bersani. Il Giornale.it le segue con una sezione speciale, presentando i candidati, indicando come si vota e fornendo ai lettori, in tempo reale, tutti i risultati a partire dalle 15 di lunedì,quando saranno chiuse le urne e partirà lo scrutinio