
Berlusconi conferma il proprio appoggio alla legge elettorale: "Va approvata subito". Ma ammette: "Temiamo che il governo non abbia il controllo del parlamento"

Tempi lunghi per le riforme messe in piedi dal governo. Nel programma allegato al Def: legge elettorale entro settembre 2014, riforma di Palazzo Madama entro dicembre 2015

L'ex premier: "Io ho aperto la strada alle riforme, la sinistra non scarichi sugli italiani i propri problemi"

Grasso contrario all'abolizione. Ma Renzi vuole andare fino in fondo: "La musica deve cambiare". Ma col presidente del Senato si schierano anche 25 senatori dem

Soddisfatto per l'approvazione alla Camera dell'Italicum, Renato Brunetta ora chiede tempi rapidi al Senato: "Ci sono alcuni impegni che vanno mantenuti, nulla più invece su soglie d'accesso e su parità di genere. Un grande risultato, una grande soddisfazione". Alexander Jakhnagiev / VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare

Francesco Paolo Sisto (Fi), presidente della commissione Affari Costituzionali e ralatore del provvedimento: "Siamo soddisfatti per la tenuta del patto". Alexander Jakhnagiev / VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare

La neo ministro esulta per il via libera della Camera all'Italicum: "Nuova legge elettorale dopo otto anni"

Danilo Toninelli (M5S): "Con questa legge elettorale il voto dei cittadini è uguale a zero". Alexander Jakhnagiev / VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare

Nel suo intervento in Aula contro l'Italicum Gennaro Migliore (Sel) cita Romeo e Giulietta: "Quella che noi chiamiamo rosa, anche chiamata con un’altra parola avrebbe lo stesso odore soave. Quello che voi chiamate Italicum anche con un altro nome ha sempre il pesante olezzo di quello che chiamammo porcellum". Alexander Jakhnagiev / VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare

Durante le dichiarazioni di voto alla Camera sulla riforma della legge elettorale, mentre Gennaro Migliore, deputato di Sel, annunciava il voto contrario, i suoi colleghi di partito hanno sollevato la Costituzione. Alexander Jakhnagiev / VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare
