legge elettorale

Due emendamenti avrebbero potuto far saltare l'accordo Renzi-Berlusconi sulla legge elettorale: sono quello sulle preferenze e quello sulla doppia preferenza di genere. Sono stati bocciati ma con uno scarto minimo. Decisivi i 23 membri del governo presenti in Aula per le votazioni

Raffaello Binelli
Legge elettorale, il Pd prova ad accoltellare Renzi

La Camera ha bocciato tutti e tre gli emendamenti bipartisan che puntavano alla "parità di genere" nella nuova legge elettorale. Chi vince e chi perde

Franco Grilli
Legge elettorale, bocciate le quote rosa

Onorevoli di quasi tutti i partiti politici, uomini e donne, si sono presentati oggi alla Camera vestiti di bianco per chiedere la parità di genere nelle liste elettorali

Redazione
Parità di genere, le deputate in bianco

Dopo il vertice di Palazzo Grazioli il Cavaliere ribadisce piena collaborazione sulla legge elettorale e una chiara opposizione sui temi economici e sociali, "a partire dalla necessaria riduzione della pressione fiscale e del peso dello Stato, ci rende naturalmente alternativi alla sinistra". L'esame del testo slitta a domattina, venerdì il voto

Raffaello Binelli
Riforma elettorale, c'è l'ok di Berlusconi: Italicum solo alla Camera
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica