
Paladino di un sistema elettorale con le preferenze, alle ultime elezioni si era fatto mettere nel listino bloccato del Pd, una rosa di nomi decisi da Bersani

L'ex viceministro durissimo contro il segretario: "Pretende un allineamento a prescindere". Cuperlo assicura: niente scissione. Poi nel pomeriggio i bersaniani cercano di ricucire

Il sindaco di Firenze: "Trovo sconcertante non la discussione sulle preferenze ma che a fronte di un quadro che mette il Senato gratis, le Regioni a dieta, un taglio di un miliardo ai costi della politica, il ballottaggio, il premio di maggioranza si protesta. Chiamate Goldrake, più di così non potevo arrivare"

Il via libera all'Italicum segna l'acuirsi della frattura interna al Pd. Dopo lo scontro alla direzione nazionale, Cuperlo si dimette da presidente del Pd e attacca Renzi: "Sei solito replicare a obiezioni politiche con attacchi di tipo personale"

Dal 2008 non si faceva che predicare l'esigenza di cambiare la legge elettorale e di apportare alcune modifiche al sistema istituzionale obsoleto e troppo costoso
I piccoli partiti hanno presentato l'intesa tra Berlusconi e Renzi come l'accordo tra Erode senior ed Erode junior per compiere la strage degli innocenti

La proposta è stata approvata in direzione, ma la sinistra del partito annuncia battaglia in Parlamento. Da Cuperlo a Civati, tutte le critiche al Rottamatore

Scintille ieri alla Direzione Nazionale del PD tra Renzi e Cuperlo: ecco chi è andato contro il segretetario sulla bozza della legge elettorale

Il segretario del Pd attacca Cuperlo: "Non accetto critiche da chi è stato eletto nel listino". E il presidente piddino si defila

Secondo una simulazione del voto i partiti minori non supererebbero lo sbarramento
