Secondo il disegno di legge, 391 seggi saranno assegnati con il proporzionale. Ci sarà il diritto di tribunale e la soglia del 5%

Secondo il disegno di legge, 391 seggi saranno assegnati con il proporzionale. Ci sarà il diritto di tribunale e la soglia del 5%
(Agenzia Vista) Bruxelles, 09 gennaio 2020
Legge elettorale, Bonetti: "Soglia 5% non spaventa Italia Viva"
"Soglia 5% non spaventa Italia Viva". Così la ministra per le Pari Opportunità, Elena Bonetti, incontrando la stampa a Bruxelles al termine dell'incontro con il commissario del Lavoro e Diritti sociali Nicolas Schmit.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Verrà depositata la proposta del grillino Brescia: "Sarà improntata a un sistema proporzionale, con una soglia di sbarramento alta, e con un diritto di tribuna"
Il vicesegretario della Lega punge Giorgia Meloni: "Ha una politica aggressiva, anche verso Forza Italia. Ognuno fa politica con i mezzi che ha..."
Le fibrillazioni nella maggioranza giallorossa sulla manovra finanziaria e le defezioni di quattro senatori grillini in occasione del voto sul Mes riportano d’attualità la discussione sull’ennesima riforma della legge elettorale
Il leader della Lega però detta le condizioni imprescindibili: "Devono esserci adeguati sbarramenti e collegi adeguatamente disegnati"
Via libera della Corte di Cassazione alla richiesta di referendum presentata da otto regioni amministrate dal centrodestra per abrogare la parte proporzionale del Rosatellum. Calderoli: "Bomba atomica contro i giochini di palazzo"
Sinistra italiana si appella al Pd e a Italia Viva, ma anche ai 5 Stelle: "Cambiamo il Toscanellum, legge sbagliata e antidemocratica, che farà vincere Salvini"
"Chi vince governa": questo il senso del referendum abrogativo della parte proporzionale della legge elettorale presentato giovedì dalla Lega con le integrazioni richieste dalla Cassazione. Calderoli: "A marzo si vota"
Dopo l'approvazione del taglio dei parlamentari, per il Pd è necessaria una nuova legge elettorale che metta spalle al muro Matteo Renzi: il maggioritario con doppio turno