Non solo la riduzione dei parlamentari. Pd, Movimento 5 Stelle, Italia Viva e Leu stanno lavorando a un percorso comune per approvare una serie di importanti riforme costituzionali. L'ultimo step? La legge elettorale

Non solo la riduzione dei parlamentari. Pd, Movimento 5 Stelle, Italia Viva e Leu stanno lavorando a un percorso comune per approvare una serie di importanti riforme costituzionali. L'ultimo step? La legge elettorale
Il senatore della Lega e vice presidente del Senato ha consegnato in Cassazione il quesito referendario per il taglio della quota proporzionale del Rosatellum
Il quesito, invocato da Salvini, prevede il taglio della quota proporzionale del Rosatellum. Calderoli: "Così l'elettore sceglie chi andrà a governare e chi perde all'opposizione"
La strategia messa in atto dal senatore leghista Roberto Calderoli, per far cadere i giallorossi: "Già chiesto un referendum per la nuova legge elettorale. Se il governo dice no torneranno i forconi"
"Con proporzionale puro c'è rischio di ingovernabilità". Così il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, intervenuto a Ceglie Messapica.
(Agenzia Vista) Liguria, 27 settembre 2019
Legge elettorale, Toti: "Scegliere subito chi governa è puro interesse del Paese"
Il referendum per il maggioritario "non è servo di nessuno. Chiunque voglia giustificare dietro a un proporzionalismo melassoso governi legittimi ma lontani dalla volontà degli elettori, non fa il bene del Paese. Chiedere una legge elettorale maggioritaria dove i cittadini possono scegliere i rappresentanti e dove il Paese all'indomani dell'elezioni sceglie da chi essere governato, credo che non sia interesse di Salvini, ma un puro interesse del Paese", ha commentato il governatore Giovanni Toti. / Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Liguria, 27 settembre 2019
Toti: "Anche la Liguria dice Sì al referendum sulla legge elettorale"
Il referendum per il maggioritario "non è servo di nessuno. Chiunque voglia giustificare dietro a un proporzionalismo melassoso governi legittimi ma lontani dalla volontà degli elettori, non fa il bene del Paese. Chiedere una legge elettorale maggioritaria dove i cittadini possono scegliere i rappresentanti e dove il Paese all'indomani dell'elezioni sceglie da chi essere governato, credo che non sia interesse di Salvini, ma un puro interesse del Paese", ha commentato il governatore Giovanni Toti. / Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Liguria, 27 settembre 2019
Referendum, Toti: "Firmerò qualsiasi cosa vada in direzione del maggioritario"
Il referendum per il maggioritario "non è servo di nessuno. Chiunque voglia giustificare dietro a un proporzionalismo melassoso governi legittimi ma lontani dalla volontà degli elettori, non fa il bene del Paese. Chiedere una legge elettorale maggioritaria dove i cittadini possono scegliere i rappresentanti e dove il Paese all'indomani dell'elezioni sceglie da chi essere governato, credo che non sia interesse di Salvini, ma un puro interesse del Paese", ha commentato il governatore Giovanni Toti. / Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Roberto Calderoli annuncia: "In questo modo sarà possibile far esprimere gli italiani già in primavera". Intanto da Veneto e Sardegna arriva il via libera
A margine dell'incontro con gli amministratori della Lega, Matteo Salvini chiede che "entro settembre" cinque regioni propongano un referendum abrogativo della parte proporzionale dell'attuale legge elettorale. "Siamo per il maggioritario"