
Scopriamo insieme le leggende e le curiosità sull’anno bisestile considerato un anno funesto e fonte di disastri e sventure

Nota come San Cristoforo sul Naviglio questa piccola ma affascinante chiesa è nota sia per la particolarità della sua struttura, che per le storie che la caratterizzano. Scopriamole insieme
.jpg?_=1676637036)
Dai Ciclopi al gigante sepolto sotto l’Etna, ecco le più belle leggende siciliane legate ai luoghi più affascinanti e misteriosi dell’isola

La figura del toro è tra i protagonisti più importanti della storica pavimentazione della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, e parte integrante di un'antica tradizione
.jpg?_=1673465837)
Il Cimitero Monumentale di Milano è un luogo unico e ricco di fascino, dove il silenzio del riposo eterno è protetto da vere e proprie opere d'arte
.jpg?_=1672935111)
La leggenda delle tazzine delle fate rappresenta parte della mitologia silvestre di Brescia: qui, dove i beni culturali tangibili sono notevoli, esiste anche un patrimonio immateriale senza prezzo

Il giorno di Santa Lucia è celebrato in diverse zone d'Italia, in particolare al Nord, dove nella notte del 13 dicembre i bambini ricevono giocattoli e dolci: ecco dove si celebra

Un'antica leggenda narra di una povera vecchina che si aggira per Genova alla ricerca della sua casa, una storia di fantasmi e di grandi misteri

Streghe, magia, roghi e inquisizione, ci sono tutti gli ingredienti più importanti che caratterizzano la storia e i misteri di uno dei luoghi più singolari di Milano, piazza Vetra
