L'accusa dell'imprenditore Tommaso Di Lernia, della Print Sistem: "Fu Pugliesi a sollecitarmi quell'offerta di denaro". Il racconto è confermato dalla segretaria dell'imprenditore e da un altro testimone
Leonardo (Finmeccanica)
La procura di Bari, conclusa l’indagine sulle ragazze portate da Tarantini nelle residenze del premier, ha aperto un nuovo filone investigativo che riguarda il tentativo, poi fallito, dell'imprenditore pugliese di mettere le mani su una decina di appalti, utilizzando le escort per arrivare a chi era in grado di turbare le gare
Il presidente del Pd non chiarisce i coinvolgimenti nell'inchiesta che tocca Finmeccanica e che cerca di far luce sul fallimento di Eutelia
Il nuovo capo d'azienda: "I primi cento giorni per migliorare la competitività". Al presidente Guarguaglini affidate le deleghe su strategie, alleaze e relazioni con politica e stampa, ma in "coordinamento" con l'amministratore delegato
Recchi e Colombo presidenti di Eni ed Enel, il leghista Orsi ad di Finmeccanica. Confermati Scaroni, Conti e Guarguaglini. Nei consigli fuori i finiani Luciano e Scibetta, dentro i lealisti Miccio e Petri. E alle Poste la "responsabile" Siliquini
Il vice prefetto si è sparato nel suo alloggio nella caserma al Castro Pretorio. Era indagato nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti per la sicurezza a Napoli, che ha coinvolto anche Finmeccanica. Secondo i colleghi "era molto depresso"
Tensioni internazionali, inchieste dei giudici e investitori istituzionali consigliano di mantenere lo status quo: confermati Scaroni e Poli all’Eni, Conti e Gnudi all’Enel. Guarguaglini resta presidente di Finmeccanica, con Orsi e Zampini manager operativi
Gli occhi del Carroccio sono puntati sui ruoli di comando di Poste, Enel e Finmeccanica. I candidati sono il banchiere Massimo Ponzellini, l'ex sindaco di Busto Arsizio, Gianfranco Tosi, e l'ad di Agusta, Giuseppe Orsi. Il dossier dello stratega economico Giorgetti con la consulenza di Garavaglia
Il Museo del Novecento, ha conquistato anche il mercato delle imprese private. Il gruppo Finmeccanica e Bank of America hanno, infatti, scelto di collaborare con il Comune di Milano per "regalare" tre mesi gratis ai milanesi e ai turisti. La Moratti: "Alleanza tra istituzioni e imprese"