Autorizzata la liberazione di Ali Vakili Rad, l’assassino dell’ex primo ministro dello Scià dell’Iran. Gli 007: "La Reiss lavorava per noi"
Brutalità e offese per impedire a sindaci, presidenti o semplici cittadini di esprimere il loro pensiero. Gli anti Cav protagonisti, il 25 Aprile, di episodi di puro sapore squadrista. Anche contro donne e disoccupati

Il sindaco di Mogliano, nel trevigiano, ha vietato alla banda comunale di intonare Bella ciao per la Liberazione. La colonna sonora sarà la Canzone del Piave. Proteste dell'Anpi
Lui era in Italia per cercare lavoro. Lei in Romania è stata ingannata e portata in Italia con la promessa di ricongiurgersi al marito. Ma una volta a Milano è stata obbligata a prostituirsi. Usando il cellulare di un cliente però è riuscita ad avvertire il marito che ha chiamato la polizia
Il capo dello Stato commemora l’eccidio nazifascista di Sant’Anna di Stazzema: "Il sacrificio per la patria è viva eredità morale". E Fini: "Rappresaglia insensata"

Dopo le parole di Onna, nuovo passo avanti del premier verso la pacificazione. Sui riconoscimenti agli ex Rsi: "Non conoscevamo la proposta, sarà ritirata". E all’opposizione: "Insieme possiamo fare cose importanti"
Il presidente del Consiglio interviene, e chiude, la polemica sul disegno di legge per parificare i partigiani con i repubblichini della Rsi. Il segretario del Pd Franceschini ieri ha chiesto al premier di ritirarlo dopo il suo intervento a Onna sulla Resistenza. Il premier: ci sono le condizioni per superare il passato. Il discorso del presidente del Consiglio per il 25 aprile: "La festa della Liberazione è la festa della libertà"
Il premier a Onna: "Viva il 25 aprile, la festa di tutti gli italiani, festa che deve diventare di libertà. La Resistenza, come il Risorgimento è un valore fondante" (guarda le foto). In mattinata il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio hanno celebrato la Liberazione a Roma, al Milite Ignoto (guarda le foto). Berlusconi: "Pietà anche per i repubblichini". Stop di Franceschini. Napolitano: "Pietà per tutti"
Il capo dello Stato invita all'unità e avverte: "Basta diffamare la Resistenza". Schifani: "E' una ricorrenza che pur condivisa dalla stragrande maggioranza degli italiani, non è sempre stata di tutti". Casini: "Scelta giusta, anche l'Udc sarà a Onna"
Il premier al mattino all'Altare della Patria quindi sarà a Onna, il paese dell'Aquilano maggiormente colpito dal terremoto e teatro di una strage nazista. E il presidente della Repubblica chiede unità. Orlando (Pd): "Anche Franceschini ci sarà. E il nostro segretario lo aveva già stabilito". Il leader dell'Idv non ci sta: "Della Liberazione non gli interessa nulla"