Continua l’ondata di messaggi e di lettere di solidarietà al direttore editoriale del Giornale, sospeso dall’Ordine dei giornalisti per tre mesi. Chi scrive alla nostra redazione rivendica il diritto alla libertà di stampa e all’espressione delle proprie idee che per anni ha visto rappresentate dagli editoriali di Feltri
Il relatore dell'Onu sulla libertà di espressione: "abolire o modificare" il disegno di legge sulle intercettazioni perché "se adottato nella sua forma attuale può minare la libertà d'espressione". Frattini: "Sono sconcertato, il parlamento è sovrano e decide". La sinistra sogna i caschi blu / di V. Macioce
I giornalisti contro il ddl intercettazioni, Siddi: "Il 9 luglio una giornata di silenzio dell'informazione". Il garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti: "Porre limite alla pubblicabilità sposta il punto di equilibrio tra libertà di stampa e tutela della riservatezza, tutto a favore della riservatezza"
L'esame dei disegni di legge, di cui uno costituzionale, sulla libertà d’impresa è stato avviato dal Cdm: "Due schemi di disegni di legge fortemente innovativi per quanto attiene l’intrapresa di attività economiche". Bersani: "E' propaganda". Draghi: "Troppe regole ostacolano le imprese". Manovra: 2500 emendamenti, quasi la metà della maggioranza
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, sui tempi di intervento per introdurre misure per la libertà di impresa: "Il tempo di una legge costituzionale può essere assolutamente gestibile se c’è volontà e impegno del Parlamento"
Fini a Berlusconi: "Nessuna congiura o accanimento dei giudici contro l’esecutivo". Poi il Senatùr: "I magistrati fanno solo il loro lavoro". E Fini: "C’è un conflitto di interessi in cui si trova l’editore del Giornale"
Il presidente del Consiglio: "Se c’è una cosa" che è "sotto gli occhi di tutti" è che in Italia "c’è fin troppa libertà di stampa". Poi: "Vorremmo sempre avere un Paese unito, in cui non ci sono discussioni, non ci sono contrasti, non ci sono invidie ma c’è soltanto la voglia di lavorare insieme per il bene di tutti"
Gli auguri di Natale del presidente del Consiglio dal sito del Giornale (ascolta) "a tutti gli italiani che amano la libertà". Poi l'idea-regalo: "A voi e a tutti i vostri amici regalate una tessera del Pdl. Ci darete più forza per continuare a resistere e a lavorare per il bene di tutti"
Il capo dello Stato considera la caduta del Muro di Berlino "uno spartiacque nella storia mondiale ed europea". E spiega: "Si aprì la strada all’affermazione di diritti di libertà"
Nessuna libertà vigilata per uno dei responsabili della strage del Circeo, dal 25 agosto scorso libero dopo aver finito di scontare la sua pena. Il giudice di sorveglianza respinge il ricorso della procura: "Non pericoloso"