Uno dei metodi di gestione del tempo più studiati da chi si occupa di produttività è la cosiddetta "matrice di Eisenhower"
Uno dei metodi di gestione del tempo più studiati da chi si occupa di produttività è la cosiddetta "matrice di Eisenhower"
Oggi in tanti si riempiono la bocca con la parola abusatissima "libertà" e in nome di questa, ad esempio, soffocano il pensiero avverso o giustificano crimini e nefandezze di ogni tipo
"Se in Russia vuoi sfidare il potere, devi essere disposto a morire"
Pronta la legge sulla sicurezza nazionale con i reati di tradimento e furto di segreti di Stato. Scene col movimento degli ombrelli: stop a "Expats"
In un recente saggio Franco Cardini parla di deriva della nostra civiltà. Ma i suoi valori sono universali
La stilista si scatena sui diritti Lgbt e inventa fantomatiche repressioni: "Stanno limitando le libertà, c'è molto da fare"
In questa puntata ci concentriamo su un caso che ha fatto tanto discutere: il generale Vannacci. Con il commento di Daniele Capezzone
In "La società aperta e i suoi nemici", il filosofo esorta a non sognare "il paradiso in terra". E a porre al centro di ogni decisione la volontà degli individui
Il 25 aprile, anniversario della liberazione d'Italia, l'italiano Chico Forti, arrestato negli Stati Uniti cinque anni fa, manda una lettera sul concetto di Libertà