Sovrano è chi possiede l'autorità di dichiarare e decidere lo stato di eccezione che è il caso non descritto nell'ordinamento giuridico vigente

Sovrano è chi possiede l'autorità di dichiarare e decidere lo stato di eccezione che è il caso non descritto nell'ordinamento giuridico vigente
Un ritratto dal vero del regista che nei suoi film espone una modernità alternativa
Lo storico Matteo Luigi Napolitano ricostruisce a colpi di carte la sfida del Papa al totalitarismo
I due autori polacchi fra le brutture del comunismo e la dolcezza della quotidianità
Come un colpo in gioielleria si trasformò in un evento televisivo. E in una commedia
Novant'anni fa vinse il Nobel. E a Milano la "Kasa dei Libri" celebra l'uomo e l'opera. Fra testi rari, foto e giornali d'epoca
La forza, i valori e l'idea di "pietas" dell'Urbe hanno segnato nel profondo tutte le civiltà
Fra cupi versi d'amore e mirabilie gnostiche, il grande autore gallese disegna scenari apocalittici e sberleffi
Il recupero della tradizione ottocentesca in polemica con libertarismo, universalismo e individualismo
Qualcuna delle idee strane, affascinanti, pionieristiche (considerando il genere) e magari anche lisergiche, gli saranno probabilmente venute quando ancora abitava, insieme a un mucchio di gente, dentro la Red Rockers' 60-foot dome