Dal 1969 al 2022, l'evoluzione dei rapporti tra Russia e Europa

Dal 1969 al 2022, l'evoluzione dei rapporti tra Russia e Europa
"Bestiario" cubano. Davide Barilli ci porta fra gli "Itinerari sbiecati di una capitale" in mutamento
Lo scrittore spagnolo racconta i guai di un ispettore finito tra criminali senza scrupoli
I lavori di Firpo e Maifreda e di Panza non vogliono "attualizzare", ma capire. Senza tesi e ideologie
"Led Zeppelin esoterici" è un percorso attraverso le sperimentazioni della cultura underground
Vinse due Nobel, fu la prima donna a insegnare Fisica alla Sorbona e finì in uno scandalo. Ma l'amico Einstein la sostenne
Il Ministro generale dell'ordine racconta il lato più umano e dirompente del Santo di Assisi
La separazione più lunga del mondo, come il rigore di Osvaldo Soriano, dopo materia da articoli (innumerevoli) e da serie tv (Unica, su Netflix) diventa anche una faccenda letteraria
Sostituirsi a Dio per "perfezionare" è il nuovo obiettivo. Che non piace ai cattolici conservatori
Dall'archivio del Gabinetto Viesseux salta fuori un romanzo di Stefano D'Arrigo ispirato a Gogol' e pronto a diventare un film di Luchino Visconti. È una tragicomica avventura siciliana. In attesa di Garibaldi