A Vienna, nel 1945, il "filosofo in guerra" pagò caro un bombardamento alleato. Un dato biografico spesso sottovalutato, ma decisivo per il suo carattere

A Vienna, nel 1945, il "filosofo in guerra" pagò caro un bombardamento alleato. Un dato biografico spesso sottovalutato, ma decisivo per il suo carattere
Nel romanzo l'uomo è schiacciato dal potere. Come in "Il castello" e in "Il processo"
Negli anni '20 la poetessa Anita Forrer pendeva dalle parole del maestro. Che fu fermo ma dolce
La Mendola racconta, per la prima volta, il percorso editoriale pieno di difficoltà
Il primo oggetto in mostra, appena entrati, è un vecchio baule di legno
Il libro di Savoini, "uomo-ponte" tra la Lega e Mosca: "Contro di noi ci fu una manovra"
Nel 1907 Robert Hugh Benson descrisse la deriva conformista che si sta materializzando ai giorni nostri
Giovanni Santambrogio dedica un volume alla milanese Bonolis, dichiarata Venerabile dal Papa. Fondò una serie di "Case" per le donne fragili e in situazioni di difficoltà
Mentre esce una nuova serie tratta da Suburra, lo scrittore Giancarlo De Cataldo analizza la trasfigurazione letteraria della criminalità romana: quanto c'è di vero nella serie e in Romanzo Criminale
Il volume "Erba" di Monteleone e Priano delle "Iene" analizza la strage del 2006 e ne mostra le incongruenze