Negli ultimi anni l'ambiente, e soprattutto gli effetti dell'azione antropica sull'ambiente, sono diventati uno dei temi di discussione più caldi

Negli ultimi anni l'ambiente, e soprattutto gli effetti dell'azione antropica sull'ambiente, sono diventati uno dei temi di discussione più caldi
Lo scrittore, dal festival letterario più importante dell'America Latina, racconta i suoi progetti e come è nato il suo romanzo
Un volume, a cura della sorella Anna Maria, raccoglie spunti fondamentali per capire l'evoluzione intellettuale del politologo che ha rinnovato e potenziato il lascito di Croce
Il titolo è, in un certo senso, fuorviante. Quello di Paolo Di Paolo non è un Romanzo senza umani
Perché quest'uomo divenne simbolo del Settecento? La risposta sorprendente nel libro di Marzo Magno
Esce la raccolta completa (e bilingue) delle opere di Farrokhzad, autrice amata e censurata
Oh, quanto mi piace la baricchitudine, la baricchità, l'insostenibile leggerezza dell'essere Baricco
Da Michelangelo ad Artemisia, i geni dell'epoca sono personaggi a tinte forti. E l'editoria se n'è accorta
Gibellini raccoglie gli scritti di una vita sul grande autore abruzzese. Ne esce un ritratto sorprendente
Il consigliere di Valditara: "Lascio soltanto se me lo chiede lui"