Il saggio di Laura Bazzicalupo analizza la smodata passione dell'essere e la tracotanza

Il saggio di Laura Bazzicalupo analizza la smodata passione dell'essere e la tracotanza
Tra i mille titoli presentati a Milano ve ne consigliamo dieci. Scelti perché necessari e pubblicati da editori di frontiera
L'appuntamento a "Tempo di libri". Lo scrittore Marco Balzano invita i poeti a leggere i propri versi. "Niente dibattiti e molto ascolto"
Un altro libro critico sull'operato di papa Bergoglio. "ll pastore perduto" evidenzia la "confusione" che sarebbe derivata da questo pontificato
Sipario alzato fino a lunedì 12 in fieramilanocity per il salone internazionale dell’editoria. Centinaia di eventi, ogni giorno un tema: ecco cosa seguire
La casa editrice NN vara una "collana" con storie d'autore incentrate su parole-chiave della fede
Presentato il nuovo dizionario Devoto-Oli. Ecco una riflessione d'autore su italiano e letteratura
Dopo tante raccolte di racconti, Luca Ricci prova il romanzo: uno spiazzante sillabario dei sensi
Seconda edizione della fiera internazionale dell’editoria a fieramilanocity da giovedì 8 a lunedì 12 marzo. Oltre 650 appuntamenti, 900 autori, 400 espositori. Novità: per il pubblico anche apertura serale. Ogni giorno un tema diverso: Donne, Ribellione, Milano, Libri e Immagine, Mondo digitale
In vetta resta, con poco più di 9mila copie (la scorsa settimana ne vendeva più di 11mila), Fred Vargas con Il morso della reclusa (Einaudi)