

Il volume sul celebre artista e la sua famiglia concentra l'attenzione anche sulla vita sociale, politica, culturale e religiosa della città tra Cinquecento e Seicento

Interrogazione di Veltroni: "Se il manoscritto esiste è illegale che qualcuno lo abbia e che questo qualcuno non sia la famiglia Pasolini"

Un volume illustra i mille modi di utilizzare la nostra lingua nella stesura dei testi che poi hanno costituito il bagaglio più popolare e conosciuto: quello che fa cantare milioni di concittadini

In vendita da Bloomsbury a Roma la versione originale, stimata 7.000 euro, della famosa raccolta di poesie apparsa nel 1962 e consacrata dell'edizione definitiva Mondadori del 71

Torna in libreria «Il colore dei soldi» l'ultimo
romanzo di uno degli scrittori
più geniali e incompresi d'America

Per il centenario della morte dello scrittore russo

Uno studio approfondisce un aspetto poco noto dei due scrittori: il padre Monaldo e il figlio Giacomo si divertivano a produrre testi falsi in italiano trecentesco. Facevano a gara, cercando di far cadere l'altro nella trappola dell'inganno


Accordo tra il ministero dei Beni culturali italiano e Google per la digitalizzazione di una parte dei volumi conservati nelle due biblioteche nazionali di Roma e Firenze. L'intesa riguarda per il momento circa un milione di volumi storici pubblicati fino al XIX secolo e quindi non protetti dal diritto d'autore
