
Alessandro Bertoldi, presidente di Confassociazioni Public Affairs, parla del lavoro dei lobbisti e spiega che solo una regolamentazione del settore può evitare nuovi Qatargate

Il Qatargate getta un'ombra sull'attività di lobbying. Ed è un danno all'immagine di una professione abbastanza "recente", della quale Fabio Bistoncini è quasi il decano, con il suo quarto di secolo di esperienza

Dopo oltre un anno di indagini e di fango mediatico, la procura di Milano si appresta a chiedere l'archiviazione per il caso della "Lobby nera"

Le organizzazioni non governative hanno occupato Bruxelles. E non ci sono controlli sui finanziatori

Oltre 13mila i lobbisti all'Europarlamento e alla Commissione. Urge distinguere i professionisti da chi si improvvisa e rischia di creare problemi come il Qatargate

L'ex grillino vuole sfruttare i contatti creati alla Farnesina e la buonuscita dalla Camera per avviare una società di consulenza

Il ruolo di lobbista per lusso e sanità non si concilia con la corsa a Palazzo Chigi

Avrebbe sostenuto i piani del colosso della mobilità quando era ministro. Il tentativo di arruolare Renzi

La legge approvata alla Camera ed ora in discussione al Senato non convince Giampiero Zurlo, il fondatore di una delle realtà più note in Italia e non solo per quel che riguarda il lobbying ed i Public, Media e Legal Affairs

Beppe Grillo è nei guai. È finito in un territorio di confine, pieno di ombre, dove politica e giustizia giocano a rimpiattino
