
La donna più longeva d'Italia abita a Faenza e ha da poco spento 114 candeline. Si chiama Claudia Baccarini ed ha anche una pagina Wikipedia. Il suo "record" è stato certificato dall'Istat

È possibile invecchiare restando in salute? Secondo gli esperti esiste una "ricetta" composta da tre ingredienti: uno stile di vita sano, un ambiente stimolante e una riserva affettiva

La spermidina è una molecola prodotta dal nostro organismo che stimola il rinnovamento cellulare aiutandoci a mantenerci giovani, più a lungo. Si può trovare nell'alimentazione o assumerla attraverso integratori.

I ricercatori hanno visto che con almeno sei specifici comportamenti quotidiani si può vivere davvero più a lungo: ecco di cosa si tratta e come metterli in pratica

L'aspettativa di vita sta frenando: è quello che sostiene, dati alla mano, un recente studio. Ma la scienza su questo si divide ed ora la scommessa è sulla possibilità di permettere alle future generazioni di poter essere ultracentenarie

A Cervia nel fine settimana l'evento della Fondazione Valter Longo. Particolare attenzione ai giovani

Gli uomini che hanno un forte desiderio sessuale tendono a vivere più a lungo. A confermarlo è una ricerca condotta dalla Yamagata University che evidenzia i benefici del sesso sulla salute maschile

Pur avendo un profilo genetico non favorevole, chiunque può puntare a migliorare la propria longevità

La prima domanda è come sia possibile che l'aria di Milano risulti la terza peggiore del mondo. La seconda è come sia possibile che questo coincida con un'aspettativa di vita tra le più alte del mondo

"Credevo fosse immortale", ha commentato il figlio Romano, addolorato per la morte del genitore
