Nei prossimi decenni le agenzie spaziali prevedono di utilizzare la Luna come base da cui partire per poter arrivare su Marte ed esplorare lo spazio

Nei prossimi decenni le agenzie spaziali prevedono di utilizzare la Luna come base da cui partire per poter arrivare su Marte ed esplorare lo spazio
Il 27 luglio si verificherà l'eclissi di Luna più lunga del secolo e nello stesso giorno sarà visibile dalla Terra anche Marte, il pianeta rosso
A mezzo secolo dalla storica missione dell’Apollo 11, la Nasa sta preparando un ambizioso piano per ritornare sulla Luna. Il satellite sarà utilizzato come trampolino per i futuri viaggi verso Marte.
Ben 1,4 miliardi di anni fa il giorno durava 18 ore e non 24 come oggi. E in futuro...
Il numero uno di Amazon non ha alcuna intenzione di fermarsi all'e-commerce: con Blue Origin mira molto in alto, puntando a creare una colonia umana permanente sul suolo lunare
Night beauty routine, perché la bellezza va anche a dormire
Nelle direttive del presidente un nuovo programma di esplorazione spaziale
La Superluna ha dato spettacolo ovunque. Nella notte del 3 dicembre la Luna è apparsa più grande (il 7%) e luminosa (il 16%) del solito. Il fenomeno della Superluna si è registrato altre quattro volte nel corso dell’anno, ma si trattava di Lune nuove ed era perciò impossibile vederle. La scorsa notte invece tutti sono stati in grado di osservarla. Il nostro satellite si è trovato in prossimità del perigeo, ovvero nel punto della sua orbita più vicino alla Terra. Fonte Newpress e Twitter
Sarà la quarta volta quest'anno che la Luna apparirà più grande e luminosa. Ma si tratta della prima e unica volta che saremo in grado di vederla
Da quando il padre gli ha regalato l'Enciclopedia dei ragazzi, Angela non ha più smesso di indagare tutto l'indagabile