Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo
L'ente spaziale americano annuncia alla Cnn di avere trovato importanti quantità d'acqua e di ghiaccio sul satellite della Terra. "Dopo un bombardamento trovati 90 litri d'acqua in un cratere"
La Nasa esulta: "Esperimento riuscito". Una sonda ha lanciato un "proiettile" contro un cratere lunare. L'obiettivo: trovare i resti di ghiaccio e vapore
La confermano i dati raccolti da tre diverse missioni. Saranno pubblicati domani sulla rivista Science. La concentrazione di molecole d'acqua è maggiore all’altezza dei poli. E su Marte c'è più ghiaccio del previsto
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo
E' tensione nel Mediterraneo tra Italia e Tunisia. Un peschereccio della flotta di Mazara del Vallo, il "Chiaraluna", con a bordo sette uomini di equipaggio (tre italiani e quattro tunisini) è stato sequestrato all’alba da una motovedetta di militari tunisini a sud del canale di Sicilia
Le notizie non muoiono sulla carta,
né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove.
Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo
La Nike commercializza una calzatura da corsa che, sfruttando una tecnologia della Nasa per risparmiare peso nello spazio, garantisce leggerezza senza rinunciare alla stabilità e si adatta a tutti gli stili di appoggio. Una scusa in meno per non allenarsi...
Richard Nixon regalò un frammento del satellite al nostro Paese. E' grande meno di un centimetro ma per motivi di sicurezza costa troppo esporlo. La pietra resta in cassaforte