Luna

Il 14 gennaio 1972 si concludeva il programma Apollo e da quel giorno nessun altro uomo ha più posato piede sul nostro satellite. L'equipaggio riportò poi sulla Terra oltre 100 chili di rocce, una delle quali donata al museo Da Vinci di Milano e che per l'occasione verrà esposta al pubblico

Enrico Silvestri
Quarant'anni fa, l'ultima passeggiata di Cernan sulla Luna

L'artista striper Luna Bella ha scelto la metro di Monterrey come location per il suo prossimo video musicale inscenando una performance in giro per i vagoni. Alle forze dell'ordine dirà invece che il suo era un modo per protestare contro la mancanza di sicurezza sui trasporti pubblici messicani

Redazione
Se lo strip tease va in scena in metro

Nel 1969 guidò la missione di allunaggio Apollo 11 e fu il primo essere umano a camminare sulla Luna: "E' un piccolo passo per l'uomo, ma è un grande passo per l'umanità". E' morto a 82 anni, da poco aveva subito un intervento al cuore

Sergio Rame
Addio a Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna

"The Pink Side of the Moon" è il claim ufficiale della settima edizione della Notte Rosa, venerdì 6 luglio 2012, che ha per tema la luna, con centinaia di eventi dedicati al corpo celeste lungo i 110 km della Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna. Musica al femminile e big ai concerti. Il maestro Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini per "Nobilissima Visione" e "Sancta Susanna" di Paul Hindemith. Spettacoli sull'acqua, mostre appuntamenti eno-gastronomici. Pacchetti soggiorno speciali per il maxi-evento

Redazione
Sulla riviera romagnola la notte colora di rosa la luna

La data di nascita dell'unico satellite della Terra sarebbe da collocare molti milioni di anni dopo quella del nostro Sistema Solare. Lo dicono i risultati delle analisi condotte su un frammento di roccia lunare riportato sulla Terra nel 1972 dagli astronauti della missione Apollo 16. Le conseguenze? Imprevedibili

Redazione
Sorpresa: per piacere al Sole la Luna si scopre più giovane di almeno 200 anni

Al matrimonio da favola non seguirà (almeno nell'immediato) la luna di miele. Noblesse oblige. I due novelli sposi hanno deciso di passare il loro primo fine settimana da marito e moglie in Gran Bretagna, Il principe William è atteso già dalla prossima settimana alla base di Anglesey, in Galles, dove presta servizio come pilota della Raf

Redazione
Londra, per Kate e William salta la luna di miele
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica