L’arresto di Matteo Messina Denaro rappresenta un duro colpo per la criminalità organizzata siciliana, ma vietato abbassare la guardia. Ciconte: “Cosa Nostra è ancora viva”

L’arresto di Matteo Messina Denaro rappresenta un duro colpo per la criminalità organizzata siciliana, ma vietato abbassare la guardia. Ciconte: “Cosa Nostra è ancora viva”
Il palermitano ed ex calciatore della Nazionale si trovava nella clinica per alcune terapie. "Era un manicomio, tutti i poliziotti erano mascherati o incappucciati"
Solo una settimana fa il capo del Viminale aveva auspicato la cattura del super latitante. Oggi la sua soddisfazione: "Giornata storica per lo Stato e per chi combatte le mafie"
Giorno storico per la Sicilia e l'Italia. E i palermitani festeggiano la sconfitta del super latitante Matteo Messina Denaro
La stampa estera racconta l'arresto di Matteo Messina Denaro mettendolo in primo piano. Dalla Spagna il ricordo del viaggio del 1994 a Barcellona
Con la cattura di Matteo Messina Denaro si chiude un cerchio durato 30 anni di ricerche e se ne aprono altri: ecco il risultato storico raccontato dalla voce dei maggiori rappresentati dello Stato
Da Andrea a Francesca fino a Maria sono tante le donne che hanno accompagnato Matteo Messina Denaro nella sua vita da padrino di Cosa Nostra
L'esultanza liberatoria, le strette di mano ai carabinieri, gli applausi scroscianti sotto la pioggia: Palermo festeggia l'arresto di Matteo Messina Denaro
Il boss di Castelvetrano si trovava in una clinica situata in una delle zone più trafficate dell'area urbana di Palermo. Segno di come la primula rossa sapeva come spostarsi all'interno della città
Durante i trent'anni di latitanza la "primula rossa" di Castelvetrano, oggi 60enne, ha gestito un potere infinito