maltempo

Leone Francesco Nardon e suo figlio sono stati inghiottiti dalla voragine apertasi a Valdagno durante la piena dell'Agno. Entrambi i corpi sono stati recuperati

Filippo Jacopo Carpani
La voragine apertasi a Vicenza a causa del maltempo

Battente bandiera cipriota, il cargo era adibito al trasporto di detriti. Era uscita dal vicino porto di Marina di Carrara nella serata di martedì quando è rimasta in balia del mare. Equipaggio in salvo, si teme per la fuoriuscita del carburante

Redazione
Marina di Massa, cargo si schianta contro il pontile e lo demolisce

La città è stata travolta ancora dalla pioggia. Esondati il Ravone e altri canali e torrenti come il Navile, il Savena e il Reno. Trovato il corpo senza vita di un ragazzo.

Luca Sablone
Maltempo a Bologna: alberi caduti, allagamenti ed esondazioni

Dopo la Liguria è soprattutto la Toscana a fare i conti con il maltempo: frane, smottamenti e allagamenti hanno interessato specialmente le province di Siena e Livorno

Alessandro Ferro
Maltempo, smottamenti e allagamenti in Toscana: allerta per i fiumi

Scorrono veloci e fanno paura i fiumi in Liguria, trasformati in una veloce colata grigia fangosa a causa delle piogge incessanti che flagellano la regione da molte ore: numerosi allamenti nelle province di Savona, Genova e La Spezia

Alessandro Ferro
Il maltempo flagella la Liguria: strade allagate e fiumi in piena

A Montecatini Val di Cecina, nel Pisano, sono in corso da questa notte le ricerche di un bimbo di cinque mesi e della nonna dispersi per la piena del torrente Sterza. A darne notizia sono stati i vigili del fuoco, i quali hanno raccontato del salvataggio sul tetto dell'abitazione dei genitori e del nonno del piccolo. Insieme a nucleo familiari si erano rifugiati nella parte più alta dell'edificio anche alcuni turisti. Nella ricerca del bambino e della nonna sono impegnati sommozzatori, soccorritori fluviali, cinofili, dronisti e squadre ordinarie

Ignazio Riccio
Le immagini del nubifragio che si è abbattuto in Toscana

Sono state migliaia le chiamate ai Vigili del fuoco per le conseguenze del maltempo in Emilia Romagna e nelle Marche. Fiumi esondati e frane hanno roportato la popolazione all'incubo del 2023

Francesca Galici
Maltempo in Emilia Romagna, Vigili del fuoco al lavoro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica