Ventiquattro ore di margine, un intervallo di tempo ristretto ma dall'elevato peso simbolico quello che Giorgia Meloni ha conquistato facendo del 29 dicembre la giornata decisiva per l'approvazione della Manovra in Senato

Ventiquattro ore di margine, un intervallo di tempo ristretto ma dall'elevato peso simbolico quello che Giorgia Meloni ha conquistato facendo del 29 dicembre la giornata decisiva per l'approvazione della Manovra in Senato
A vuoto i tentativi d'ostruzionismo dell'opposizione il governo chiude con bilancio, dl "rave" ed Europa
La Russa media con le sinistre e garantisce la discussione della norma
Dei 35 miliardi della manovra, 21 sono dedicati al caro energia. Rimane l'obbligo del Pos
I risultati si vedranno presto. Ne sono convinti in Forza Italia. Questa legge di bilancio, dicono, era la migliore possibile data il combinato disposto di un'emergenza economica e il poco tempo a disposizione
Cinque giorni di tempo per chiudere al Senato la partita sulla manovra, con il via libera definitivo dopo l'ok della Camera, e scongiurare l'esercizio provvisorio
Gli esperti: "Centrali i fondi del Pnrr. La manovra? Bene il focus sulle pmi"
Il senatore di FI: "Scarso confronto per i tempi stretti, ma giudizio positivo"
L'attenuante è che non si votava in pieno autunno da ben 103 anni, per la precisione dal 1919, quando ancora eravamo il Regno d'Italia
Tra intoppi, polemiche e maratone la manovra si trascina verso l'approvazione