Pensioni, l'aumento c'è ed è assurdo lagnarsi

La sinistra critica questo intervento, ma non mi risulta che, quando essa era alla guida del Paese, le pensioni di questo tipo fossero più alte

Pensioni, l'aumento c'è ed è assurdo lagnarsi
00:00 00:00

Caro Feltri, da forzista della prima ora mi permetto di fare una critica pesante su Giorgetti, ministro dell'Economia della coalizione di centrodestra, riguardo il tanto ventilato aumento delle pensioni minime di ben 3 euro. Tale aumento lo ritengo un insulto e scusami se mi permetto una espressione volgare ma sinceramente mi sembra «una presa per il culo», pensa come saranno felici i pensionati a sapere di poter bere due caffè a titolo gratuito, Giorgetti avrebbe fatto meglio a non sprecarsi nello sforzo. Cordialmente.

Armando Vidor

Caro Armando,
in effetti ha suscitato qualche polemica l'aumento, giudicato irrisorio dalle opposizioni, di 3 euro delle pensioni minime. La sinistra critica questo intervento, ma non mi risulta che, quando essa era alla guida del Paese, le pensioni di questo tipo fossero più alte e siano state poi compresse dal governo attuale, semmai erano molto più basse. È stata proprio Giorgia Meloni ad aumentarle, considerato che, appena ella si è insediata, si fermavano a 523 euro mensili ed ora, grazie a questo esecutivo, nel corso di due anni sono passate a 618 euro, inclusi i 3 euro che tu ritieni insultanti, ovvero «una presa per i fondelli». Meglio averceli che non averceli. A tanti fanno comodo. Si dice sempre, quando è il momento di fare la legge di bilancio, che la coperta è corta. Ed è vero. Essere riusciti, nonostante tutto, a fare lievitare di qualche euro le pensioni pure per il prossimo anno a me pare un ottimo risultato, se non addirittura un miracolo, un'attenzione e un riguardo nei confronti degli anziani che non hanno versato contributi o non hanno lavorato e che oggi si ritrovano a non potere contare su nient'altro che l'aiuto da parte dello Stato. Dunque di cosa ci si lamenta?

Sapevi, caro Armando, che nel 2024 la pensione minima ha conosciuto un aumento straordinario quasi del 3%? Nel 2025 tale crescita sarà del 2,2%, eppure meglio crescere che fermarsi, o mi sbaglio?

Sotto il governo giallorosso, ossia composto da quei partiti che accusano Meloni di non fare abbastanza su questo fronte, le minime erano a poco più di 500 euro. Giorgia le ha innalzate di oltre 100 euro e ricordo che governa da due anni e non da dieci. Il progresso dunque è assolutamente notevole. Tuttavia non ci va mai bene niente. Abbiamo un'attitudine naturale e irresistibile alla lagna, per cui, anziché apprezzare quanto è stato fatto, protestiamo perché non è stato fatto abbastanza. Cosa dovrebbe fare lo Stato? Regalare gettoni d'oro a tutti? Elevare le pensioni minime a 2mila o 3mila euro mensili? Beh, sappi che sarebbe impossibile.

E ancora una volta mi

domando, come a proposito del cosiddetto salario minimo che sta tanto a cuore alla minoranza: ma se le pensioni andavano incrementate, perché non le avete espanse voi e lo ha dovuto fare questo governo che chiamate «fascista»?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mileto mileto
29 Ott 2024 - 18:03
@foscy L'esempio era per dare l'idea del potere d'acquisto. Lo stato ti costringe a dargli il 33% del tuo reddito della tua vita lavorativa e poi non ti da il corrispettivo. Se quei soldi avessi potuto tenermeli e investirli per conto mio ora potrei disporre di un corrispettivo superiore all'attuale pensione e nessuno avrebbe da ridire.
Mostra tutti i commenti (82)
Avatar di BariBat BariBat
29 Ott 2024 - 10:42
Come sempre Vittorio Feltri, attento, preciso e sarcastico. Complimenti!
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
29 Ott 2024 - 10:46
Lei come può lamentarsi, Direttore? Ma purtroppo la vostra sottomissione a un governo di finta destra, che non merita tanta fedeltà, sta diventando ormai comica se non paradossale. Più questo governo agisce in danno del paese più voi vi impegnate s voer giustificare l'ingiustificabile. Scenda sulla terra e tocchi la realtà
Mostra risposte (12)
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
29 Ott 2024 - 10:58
@Calmapiatta la informo che sono un pensionato, quindi le posso dire con certezza che nei precedenti governi di sx, la mia pensione diminuì di una settantina di euro, poi grazie a Dio, arrivo il governo Meloni e in un paio di anni, oltre ad aver recuperato i 70 euro, mi trovo almeno 120 euro in più. quindi , prima di scrivere , legga o studi. e non mi venga a dire che ho avuto l'aumento per allineare le pensioni al costo della vita o all'inflazione, in quanto queste condizioni, le avevamo anche con il governo dei kompagni
Avatar di Acchiapponevolpone Acchiapponevolpone
29 Ott 2024 - 10:58
@Calmapiatta Il dott. Feltri tle ha risposto molto bene e lei da buon sinistro o non hai capito niente oppure sei in malafede come spesso se non sempre
Avatar di zallone48 zallone48
29 Ott 2024 - 11:48
@Theprinter1 Lasciamo perdere sugli "aumenti" che sono solo recupero di inflazione. Lo sapeva che la Meloni a tagliato la "rivalutazione" per pensioni 3-4 volte superiori al minimo ? Lo sapeva che questo governo ha incrementato notevolmente l'applicazione della tassa piatta per le partite IVA. Infine conosce lei l'aliquota massima applicata alla "sua" pensione. Perché i pensionati non possono rivendicare la tassa piatta ?
Avatar di toninon toninon
29 Ott 2024 - 12:12
@Theprinter1 Dovrebbe spiegare come è successo che la sua pensione sia diminuita perchè non mi risulta da nessuna parte che le pensioni minime siano mai diminuite.

Guardi che l'inflazione ha avuto un impennata nel 2022, quindi il recupero doveva essere stabilito a partire dal 2023.
Avatar di melara melara
29 Ott 2024 - 12:22
@Theprinter1 beato lei che ha avuto un aumento ma dica la verità

Invece aumentano le pensioni minime che hanno versato una miseria
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
29 Ott 2024 - 13:24
@zallone48 mi spieghi per quale motivo, il recupero dell'inflazione è avvenuto solo con l'attuale governo, mentre con quello sx niente. grazie
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
29 Ott 2024 - 13:27
@toninon io ho fatto 42 anni di versamenti, quindi non prendo la minima, rimane il fatto che sono in pensione da oltre 10 anni ed è la PRIMA volta che percepisco di più di pensione forse perché i precedenti governo di sx, non ritenevano opportuno o necessario adeguarle al costo della vita?
Avatar di lema5258 lema5258
29 Ott 2024 - 13:47
@zallone48 giusto ma perché queste obiezioni non le avete fatte ai governi di sinistra che per di più avevano bloccato gli aumenti
Avatar di mileto mileto
29 Ott 2024 - 13:52
@Theprinter1 anche perché prima l’inflazione era irrisoria e in questi ultimi anni è stata molto alta.
Avatar di toninon toninon
29 Ott 2024 - 16:00
@Theprinter1 C'è qualcosa di strano che è successo alla tua pensione. La perequazione delle pensioni è un meccanismo automatico in vigore da tempo, anche se in diverse occasioni è stato alterato dal governo di turno. Una delle più forti alterazioni è stata fatta proprio dal governo Meloni l'anno scorso (art. 1, co. 135 della legge n. 213/2023).
Avatar di BariBat BariBat
29 Ott 2024 - 16:01
@Theprinter1 Confermo il tuo scrivere. In due anni di governo Meloni ed in tre finanziarie, compreso questa, la mia pensione è aumentata mensilmente di ben 205 euro mentre dal 2004 al 2022 era aumentata di appena una ottantina di euro. Senza dire di quel 50% di perequazione, ovvero circa euro, mai ricevuti perché bloccati e stracciati dal governo de pentolaio Renzi.
Avatar di toninon toninon
29 Ott 2024 - 16:53
@BariBat Vi posso dare qualche dato.

Per le pensioni nella fascia 2027-2385 (3a fascia, da a 5 a 6 volte la minima), nel biennio 2023-24, c'è stato un aumento nominale del 7.28 %, quindi chi prendeva 2100 € adesso ne prende 152 in più; però in termini reali, cioè tenendo conto dell'inflazione, il valore è diminuito del 6.66 %.

Le cose peggiorano con le pensioni più alte e migliorano per quelle più basse, solo quelle nella 1a fascia, fino a 1670 €, cioè 4 volte la minima, hanno mantenuto interamente il loro valore, con una rivalutazione del 13.94 %.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
29 Ott 2024 - 11:07
100 euro notevole aumento?

Ma gli incompetenti sanno che va confrontato con l'inflazione o no?
Mostra risposte (4)
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
29 Ott 2024 - 11:45
@TuttoVero L'aumento non è di 100 euro, ma del 18% . Farei carte false a guadagnare il 18% con Bot e Cct. Quelli al minimo non hanno mai versato niente, o pochissimo, cosa vogliono?
Avatar di marino66 marino66
29 Ott 2024 - 13:04
@TuttoVero lo confrontiamo anche con il NON aumento delle pensioni quando c'era il governo gialloverde oppure solo ora ?
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
29 Ott 2024 - 13:44
@TuttoVero mi spieghi gentilmente, come mai con i governi di sx precedenti all'attuale di dx, non c'è stato mai e le ripeto mai un adeguamento al costo della vita, anzi, hanno raschiato quanto più potevano dalle pensioni.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
29 Ott 2024 - 16:26
@Mangoose15 questo è un altro discorso. E' assistenza . E l'assistenza deve esistre in tutti i paesi sviluppati. Persino in USA esiste il minimo per sanità e redditi per i disoccupati.

2) ma uno non disse che dovevano arrivare a 1000 euro addirittura ?
Avatar di MALENNIO MALENNIO
29 Ott 2024 - 11:10
@Calmapiatta Non esagerare a tua volta...sono d'accordo che 3 euro sembrano una presa in giro e ogni spiegazione tecnica sicuramente non soddisfa, ma non attribuire a questo governo malefatte che ancora non si sono viste, a parte le figure barbine di qualche ministro. Purtroppo il problema non è nuovo: la sinistra più che il 117 della delazione fiscale anonima, non ha fatto cose memorabili, anche se tutti quegli anni passati al governo, senza vincere elezioni..., sono trascorsi senza che le classi meno abbienti vedessero qualche attenzione nei loro confronti. Se non ricordo male l'ultimo aumento delle pensioni minime a 500 euro fu opera di Berlusconi...
Avatar di zallone48 zallone48
29 Ott 2024 - 11:53
@MALENNIO Eppure i "soldi" per la "famigerata" tassa piatta per gli "autonomi" si sono trovati. Per i balneari i sacrosanti "aumenti" del canone di concessione, sono rimandati di tre anni, allora qualcosa per chi "interessa" si può fare ?
Avatar di MALENNIO MALENNIO
29 Ott 2024 - 11:12
..e se volessimo parlare della sanità io, che ci sono dentro dal 1979, ti potrei raccontare la deriva verso il privato, iniziata molti anni fa, qui in Emilia Romagna. Schlein e soci risparmino il fiato per tirare fuori qualche idea, invece che della facile maldicenza.
Avatar di BariBat BariBat
29 Ott 2024 - 16:07
@MALENNIO Intanto li continuate a votare li in Emilia Romagna. Si sono pappati persino il territorio rendendolo un immenso acquitrino
Avatar di Polylove Polylove
29 Ott 2024 - 11:13
I pensionati stanno manifestando, intendo quelli veri che han lavorato una vita. i medici scioperano. ma hey, i ristoranti sono pieni e chi non ha mai contribuito alla crescita del nostro paese, vuoi perchè non hanno mai lavorato o peggio l'han fatto in nero, ricevono regalie. cosa vuole che sia per un governo di destra.
Mostra risposte (2)
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
29 Ott 2024 - 13:31
@Polylove io ricordo che da ragazzo, alcuni miei coetanei, lavoravano spesso in nero, acquistavano i cosiddetti macchinoni io una Autobianchi. andavano a fare le crociere io al mare dai suoceri. al momento del pensionamento, reclamavano perché la loro pensione era minima. vi informo che quando ero più giovane, bastava girare l'angolo che trovavi il lavoro, quindi chi ha più di 60 anni, se non percepisce la pensione , deve farsi un esame di coscienza
Avatar di gianni1957 gianni1957
29 Ott 2024 - 14:54
@Theprinter1 vero. Oltretutto chi non ha versato i contributi non ha neanche pagato l irpef usufruendo di servizi pubblici e di una marea di bonus erogati a chi guadagna poco o afferma di farlo. Aggiungo che soprattutto negli anni passati tanti commercianti dichiaravano nulla o quasi. È assurdo che con 2000 euro netti si faccia parte del 10% degli italiani che guadagnano di più
Avatar di mileto mileto
29 Ott 2024 - 11:15
E' ora di chiarire che le pensioni retributive (gli assegni sociali sono un'altra cosa) si calcolavano in base alla media dei redditi negli ultimi 10 anni di lavoro e sul numero di anni lavoro. Viene difficile pensare che una pensione che ha 40-42 anni di contributi ammonti a 500€. Quindi o si è lavorato poco o si evaso molto. Concordo che ogni euro in più del dovuto è qualcosa in più non in meno. Però gli aumenti degli ultimi anni sono stati fatti pagare alle pensioni 4 volte superiori la minima. Una pensione lorda 10 volte la minima (netta circa 6 volte la minima) è stata di fatto decurtata di oltre il 10% nel potere d'acquisto!
Mostra risposte (8)
Avatar di TuttoVero TuttoVero
29 Ott 2024 - 11:31
@mileto scusi ma non si parla pure di assegni sociali?
Avatar di mileto mileto
29 Ott 2024 - 11:44
@TuttoVero Non mi è chiaro. A mio parere le pensioni sono quelle frutto di almeno 20 anni (in passato di 15) di contributi. Gli assegni sociali sono un vitalizio che lo stato paga a chi ha vissuto (almeno sulla carta) senza redditi raggiunta una certa età. Quindi per questi a maggior ragione ogni euro in più è un euro in più del dovuto.
Avatar di foscy foscy
29 Ott 2024 - 13:24
@mileto ..il potere di acquisto lo fa il "mercato" che siamo tutti noi..comprare ciò che e di stagione e non fare sprechi...
Avatar di mileto mileto
29 Ott 2024 - 13:50
@foscy in 13 anni la mia pensione è cresciuta circa del 10 %. La stessa vettura (ovviamente l’attuale aggiornamento) è cresciuto dello 80%. Qui non è questione di mercato. Anche se non compri una nuova vettura non calerà significativamente di prezzo, a meno che non la produci in Cina ai costi cinesi. Tralasciando le conseguenze: chiusura delle fabbriche europee.
Avatar di gianni1957 gianni1957
29 Ott 2024 - 14:57
@mileto infatti con una inflazione così alta il governo di cdx ha attuato un provvedimento degno del peggiore egualitarismo comunista.
Avatar di foscy foscy
29 Ott 2024 - 15:45
@mileto ...non credo che la vettura nuova ti serva per vivere...inoltre dopo 3 anni vale meno del 50%...
Avatar di mileto mileto
29 Ott 2024 - 17:59
@foscy Cosa non vuol dire non serve per vivere? Anche un televisore , una vacanza, una bottiglia di vino, un caffè , un ....... non servono per vivere. Cosa c'entra che si svaluta? Quando hai un po' di pane, qualcosa di companatico, una stanza riscaldata (ovviamente non troppo) sopravvivi.
Avatar di mileto mileto
29 Ott 2024 - 18:03
@foscy L'esempio era per dare l'idea del potere d'acquisto. Lo stato ti costringe a dargli il 33% del tuo reddito della tua vita lavorativa e poi non ti da il corrispettivo. Se quei soldi avessi potuto tenermeli e investirli per conto mio ora potrei disporre di un corrispettivo superiore all'attuale pensione e nessuno avrebbe da ridire.
Avatar di fritz1996 fritz1996
29 Ott 2024 - 11:21
"Attenzione per gli anziani" un aumento di 3 euro? Stavolta il Direttore non ci prende proprio.
Mostra risposte (5)
Avatar di vinvince vinvince
29 Ott 2024 - 11:38
@fritz1996 … questo è il secondo anno di questo governo in carica. Nel primo anno l’aumento è stato di € 92 , quest’anno di € 3 : totale € 95 in due anni. La pensione minima era ferma da anni ( nei governi di sinistra, quelli che tu ami, a € 523 ) oggi è ad € 618

Con quale faccia tosta osate lamentarvi ???
Avatar di marino66 marino66
29 Ott 2024 - 13:05
@vinvince concordo.... ma sa cosa ? I grillini hanno la mente molto corta. Si dimenticano spesso e in modo rapido.
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
29 Ott 2024 - 13:33
@vinvince inutile che lo spieghi per i sinistri è normale che il nuovo governo lo abbia fatto, niente di speciale, quasi obbligati, ma dimenticano che i loro amati governi, raschiavano anche nelle pensioni, invece di adeguarle al caro vita
Avatar di VITFI VITFI
29 Ott 2024 - 13:39
Concordo con l' articolo comunque considero che 3 euro sono risibili e in quanto tali se li potevano risparmiare che era di gran lunga piu' dignitoso e magari meno attaccabile.
Avatar di BariBat BariBat
29 Ott 2024 - 16:15
@fritz1996 Quei tre euro ultimi sono solamente da aggiungere ai 103 euro dell'aumento del 2023. Passando in un colpo solo da 500 a 600 euro circa. L'aggiornamento/adeguamento a 500 euro delle minime risale all'ultimo governo Berlusconi, ovvero alla manovra 2010 per il 2011. Da allora mille governi tra il loden, i rossi, i gialli, i conte 1 e 2, i draghi stopparono quella minima a 500 euro
Avatar di marino.birocco marino.birocco
29 Ott 2024 - 11:27
Meglio averceli che non averceli.

Siamo seri uno può dire quello che vuole per me è una presa in giro , trattasi di 10 centesimi al giorno.
Avatar di marino66 marino66
29 Ott 2024 - 13:07
@marino.birocco se legge bene: in due anni sono aumentate quasi di 100 euro (togliamo anche l'inflazione se vuole ) e con i governi di centro sinistra e i 3 anni di conte.... di quanto sono aumentate ?
Avatar di vinvince vinvince
29 Ott 2024 - 11:30
… le solite schifose menzogne messe in circolazione dalla sinistra …
Avatar di TuttoVero TuttoVero
29 Ott 2024 - 11:35
Vorrei inoltre precisare che l' inflazione quando vi era il governo giallo rosso o prima il gialloverde del genio Salvini creatore della quota 100 e reddito di cittadinanza era sotto il 2%
Mostra risposte (3)
Avatar di unarottura unarottura
29 Ott 2024 - 12:14
@TuttoVero La quota 100 di Salvini era stata fatta apposta e a termine per quelle categorie di lavoratori che avevano cominciato a lavorare a 14 anni e quindi a parità di anno fine lavoro avrebbero lavorato un bel pò di anni in più. Per le minime dobbiamo aggiungere che la prendi dopo 20 anni di contributi, allora o sono quelli che hanno lavorato poco, o versato il minimo o non lo hanno fatto, possiamo dire che le minime sono aumentate di quasi 100 euro in due anni a scapito di quelle un pò più alte ma che i contributi li hanno versati e salati come l'acqua del mar Morto
Avatar di fileta fileta
29 Ott 2024 - 13:13
@TuttoVero "Salvini creatore del reddito di cittadinanza?" Questa francamente non la sapevo...
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
29 Ott 2024 - 13:36
@TuttoVero lei è molto confuso. il reddito di cittadinanza , non lo ha imposto Salvini, ma la coppia pentastellata , con la quale invece di eliminare la povertà, hanno eliminato la poca voglia di lavorare che avevano molti Italiani
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
29 Ott 2024 - 11:37
Non impareranno mai. Anche se lo Stato regalasse pasti gratis fatti da chefa a 3 stelle si lamenterebbero o perchè non c'è il vino o perchè il cibo non è di loro gusto. Si lamentano a prescindere. Se hai versato poco, o niente addirittura, di cosa ti lamenti? Perchè gli altri non ti hanno dato niente e non ti sei lamentato?
Avatar di zallone48 zallone48
29 Ott 2024 - 11:41
Feltri fa finta di non sapere e non vedere. Dopo le "faraoniche" promesse sugli aumenti pensionistici, che qualche voto lo hanno portato, concedere quella miseria avrebbe almeno giustificato le scuse da parte di forza Italia. Almeno state in silenzio, voler far passare il tutto per l'ennesimo "successo" del governo, non le sembra un pò "tantino".
Mostra risposte (2)
Avatar di melara melara
29 Ott 2024 - 13:17
@zallone48 ma Feltri lo fa apposta a lui cosa importa dei pensionati lui è su un altro pianeta
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
29 Ott 2024 - 16:21
@zallone48 Da quando c'è il Governo Meloni le pensioni minime sono aumentate del 18%. Neanche con tutta la mia capacità di operare in Borsa avrei potuto in soli 2 anni guadagnare tanto. Tenendo conto che chi ha una pensione minima non ha versato niente ed intascato netto, o lavorato in nero, o evaso, e questo gli consente di avere sanità gratis, bonus comunali quali pasti, abbuono spese, servizi sociali, ecc.ecc.ecc. a carico di quei dipendenti o pensionati/dipendenti che non potevano sfuggire al fisco. Tenuto poi conto che molte pensionati al minimo hanno figli che non scuciono una lira per aiutare i loro vecchi
Avatar di jaguar jaguar
29 Ott 2024 - 11:48
Piuttosto di niente è meglio piuttosto, ma c'è un limite tra aumento serio e presa in giro. Nel caso dei tre euro trattasi di presa in giro, invece l'aumento del gennaio scorso(5,4%) un po meno. Inutile parlare di adeguamento pensionistico all'inflazione quando la stessa in realtà supera di parecchio l'1% certificato dall'Istat. E non m' interessa il fatto che la sinistra non ha mai aumentato nulla, piuttosto di ricevere 3 euro dalla destra preferirei non riceverli.
Mostra risposte (6)
Avatar di lema5258 lema5258
29 Ott 2024 - 13:52
@jaguar allora rimani così è fai tornare quei governi che hanno tagliato posti letto, sindacati che hanno firmato contratti a 5 euro l'ora ed ora rivendicano il salario minimo, governi che per anni hanno bloccato l'adeguamento delle pensioni
Avatar di jaguar jaguar
29 Ott 2024 - 14:31
@lema5258 , mi perdoni, ma se vogliono adeguare le pensioni all'inflazione reale, non quella certificata dall'Istat, dovrebbero aumentarle di qualche centinaio di euro al mese. Lo scorso gennaio abbiamo ricevuto il 5,4%lordo di aumento, il prossimo gennaio l'1%lordo di aumento. Ovvio che è meglio di nulla, ma sono bruscolini in confronto all'aumento del costo della vita. Non parliamo poi dei tre euro mensili di aumento delle minime, prese in giro che andrebbero evitate.
Avatar di lema5258 lema5258
29 Ott 2024 - 15:43
@jaguar ancora con i tre euro? Quanto era la pensione minima all'inizio di questo governo?

Era di circa 100 euro inferiore
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
29 Ott 2024 - 16:25
@jaguar E secondo te quanto dovremmo dargli? 2mila, 3mila, 5 mila euro di aumento. Ma sì dai regaliamo soldi a tutti. Se non avessimo avuto un governo PD/M5S che in soli 2 anni ha dilapidato 200miliardi in bonus a mancette per rimanere con la cadrega sotto le terga forse si sarebbe potuto fare di più. Ah moltissimi di questi "poveri" pensionati al minimo votano proprio per quei 2 partiti qui sopra, e allora.......chi è causa del suo male, pianga sè stesso, ma soprattutto non faccia la vittima.
Avatar di jaguar jaguar
29 Ott 2024 - 17:02
@lema5258 , io non discuto i 100 euro mensili di aumento, critico i 3 euro di adesso. Meglio non averli, almeno si evita di essere presi in giro.
Avatar di jaguar jaguar
29 Ott 2024 - 17:11
@Mangoose15 , non si tratta di regalare denaro a chiunque, dico solo che aumenti di tre euro e per il 2025 dell'uno per cento(lordo) sono elemosine di cui possiamo benissimo fare a meno. Se lei è un pensionato credo sia d'accordo, ma con simili aumenti si arrabbierebbe parecchio anche se fosse un dipendente.
Avatar di rights rights
29 Ott 2024 - 11:49
Concordo, che ambedue gli schieramenti politici non fanno nulla di concreto, infatti al di la degli sbandieramenti mediatici di parte, sono sempre meno le persone che li seguono.

Ma ricordo bene, che alcuni esponenti della coalizione di DX (chiamiamola così) in tempo di elezioni, aveva promesso ai pensionati minimi MILLE Euro mensili e poi hanno "ELARGITO" BEN 10 CENTESIMI AL GIORNO, 3 euro mensili, che non riescono a compensare nemmeno l'aumento avvenuto di una bottiglia di olio d'oliva.

In Italia oramai tutti si sono accorti che l'unica cosa che non aumenta è l'indice dei prezzi al consumo, sicuramente lo fanno per il nostro bene, la cucina senza grassi è più salutare.
Mostra risposte (2)
Avatar di lema5258 lema5258
29 Ott 2024 - 13:54
@rights io non so se lei lo fa per provocazione o invece è disinformato....i mille euro sono nel programma di legislatura
Avatar di Mangoose15 Mangoose15
29 Ott 2024 - 16:37
@rights 2 anni fa le minime erano a 523€ oggi a 618 = +18% qualcosa si è fatto di buono, o no? dal 2012 al 2021 Governi di sx le pensioni sono aumentate da 481€ a 515€ ben 34 euro in 11 anni, del 7% in 11 anni = lo 0,63% annuo. Vergogna. Ma allora tutto andava bene. Ma Landini, Camusso, Epifani, Renzi, Letta, Gentiloni, Conte, Monti dove erano? e dove eravate tutti voi che criticate? Se guardiamo in euro non è molto, se guardiamo in percentuale, un aumento spaventoso. Auguro a tutti voi di avere un aumento di stipendio/pensione del 18% in 2 anni
Avatar di jaguar jaguar
29 Ott 2024 - 12:04
Dottor Feltri, riguardo al fatto che non ci va mai bene niente e siamo un popolo di lagnosi, è il classico discorso di chi percepisce un tale stipendio o pensione che può permettersi di fregarsene altamente dell'inflazione galoppante.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
29 Ott 2024 - 12:11
io sono in pensione da oltre un anno e il mio cedolino non è cambiato di una virgola, sono ancora qui che aspetto lil primo adeguamento all'inflazione...
Mostra risposte (4)
Avatar di jaguar jaguar
29 Ott 2024 - 12:54
@schiacciarayban , si vede che hai una pensione alta che non necessita di adeguamenti, sennò non si spiega.
Avatar di melara melara
29 Ott 2024 - 13:20
@schiacciarayban aspetta e spera sono statici
Avatar di mileto mileto
29 Ott 2024 - 14:00
@jaguar perché una pensione alta non necessità di adeguamenti? La pensione non è una regalia dello Stato a chi ha pagato per tutta la vita il 33% del proprio reddito ma la ovvia restituzione di quanto investito. In un sistema liberalcapitalistico si dovrebbe avere in base a quello che si è prodotto. L’eguale per tutti è proprio di altre ideologie politiche!!!
Avatar di jaguar jaguar
29 Ott 2024 - 14:53
@mileto , gli adeguamenti vanno dati a tutti, indipendentemente dall'ammontare dell'assegno. Ma siamo in Italia, non ci sono soldi e si sono inventati le famose fasce di reddito da 4 fino a oltre 10 volte il minimo.
Avatar di toninon toninon
29 Ott 2024 - 12:14
"Essere riusciti, nonostante tutto, a fare lievitare di qualche euro le pensioni pure per il prossimo anno a me pare un ottimo risultato, se non addirittura un miracolo".

Quindi se fossero aumentate di 4 euro oltre al miracolo cosa sarebbe stato ?

Non ci si recupera neanche l'inflazione reale.
Ma i problemi della povertà sono anche altri, aver tolto il reddito di cittadinanza ha impoverito i figli dei pensionati, il funzionamento del SSN che peggiora toglie molto di più a chi ne ha bisogno.
Avatar di titina titina
29 Ott 2024 - 12:35
Se ormai le pensioni sono calcolate in base ai contributi versati direi: niente contributi niente pensioni. Basta con i regali I ladri!
Avatar di SirGawain SirGawain
29 Ott 2024 - 12:46
Tutti i governi ultimi hanno fatto (fare ai tecnici di basso livello) raschiamenti del barile al centesimo, non si capisce poi perchè buttiamo denaro a palate in cose senza senso (guerre, green ecc.). questo aumento alle minime fa si che alcune esenzioni per esempio il canone rai per gli ultra75, con tetto di 8000 euro vadano a farsi benedire..cornuti e mazziati, come sempre.
Avatar di stefanomulin stefanomulin
29 Ott 2024 - 13:14
giorgetti o no... è il centrodestra tutto al governo quindi non fossilizziamoci sui nomi. Detto ciò, era meglio dire. non ci sono le condizioni per aumentare adesso le pensioni, al di la del valore... e fare un aumento di 2 euro sarebbe stato meglio digerito.
Avatar di Gianca59 Gianca59
29 Ott 2024 - 13:24
Scusate se vado OT ma sono monotematico riguardo al tema pensioni: quand'e' che il governo cancella la Fornero ?
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
29 Ott 2024 - 14:01
alc le alc e nuia le nuia, friulano. traduco: qualcosa è qualcosa e niente è niente. certo, sentire critiche e denigrazioni da una non sinistra e sindacati, che in passato hanno firmato la legge fornero in modo prono, vien da ridere, forse dare un minimo di dignità, e sostegno economico, a coloro, che pur avendo lavorato poco o in nero, quando costoro hanno superato i 70 o 75 anni, sia un modo cristiano solidale e di stile democratico. ma nessuno si indigna su pensioni di 20.000,e ben maggiori, percepiti da chi non ha mai versato i corrispettivi contributi . nessuno critica pensioni percepite da non italiani, che mai hanno lavorato in italia, grazie a leggi assurde? mandi e ciao a tutti.
Avatar di sbuciafratte sbuciafratte
29 Ott 2024 - 14:04
Tre euro? Alle minime? A caval donato non si guarda in bocca! Cari minimi che non avete messo nel piatto alcun euro nella vostra vita. Bello sarebbe separare la previdenza dalla assistenza. Ma nessuno lo fa.
Avatar di ilglauco ilglauco
29 Ott 2024 - 15:28
Visto che la sinistra ha governato non può lamentarsi di nulla, allora neanche la destra poteva e potrà lamentarsi . Della serie abbiamo vinto le elezioni e facciamo ciò che ci pare, quel che ci pare è buono e giusto, non avete nessun diritto di avanzare critiche . Fatevi un appunto per quando perderete le elezioni tra 3 (difficile) o più anni .
Avatar di Boreal Boreal
29 Ott 2024 - 15:46
Ma come non vi ricordate che meloni e Salvini avevano promesso 3 euro di aumento
Avatar di Gadsden Gadsden
29 Ott 2024 - 16:04
Le pensioni minime aumentano, ok. Buon per loro. Ma intanto, chi ha versato un’enormità vede un aumento di soli 200 euro, mentre il detraibile cala di ben 2000. Di questo, però, non si parla, eppure il governo aveva promesso di alleggerire le tasse proprio al “ceto medio” (ormai estinto). Mi chiedo dunque secondo quale logica sinistra (in ogni senso) non ci sia da lamentarsi. Certo, potrebbe andare peggio: potremmo avere la sinistra al governo. Tuttavia, nel 2025, i fantasmi del “ceto medio” si risveglieranno con un’amara sorpresa. Ma, in fondo, chi è mai stato contento di trovarsi a scegliere il minore tra due mali? Un po' di onestà intellettuale, suvvia!
Avatar di occhino occhino
29 Ott 2024 - 16:11
Egregio Sig. Feltri, reputo che lei nel rispondere al Signor Armando Vidor abbia "toppato" di brutto rispondendo, oltretutto in modo esagerato e non comprensibile per il ceto della persona ed il tipo di lagnanza proveniente dal popolo, con una veemente ed inqualificabile difesa del Governo, che non ha colpa perchè e del Sistema Stato. Dalla sua arringa traspare l'arrogante inciviltà di tacciare di sinistra (meglio nemici comunisti) chi non è d'accordo con il suo pensiero. Ma questo Signore non ha indicato alcuna appartenenza politica, ha lamentato giustamente il quantum (3euro mese). Ci campi lei così, che ha dichiarato in TV che Berlusconi l'ha fatto ricco. Chieda scusa, da uomo .
Avatar di TuttoVero TuttoVero
29 Ott 2024 - 16:40
Ricordiamoci che c'è stata la spesa energetica esplosiva negli ultimi tre anni, I tassi sono inoltre aumentati.

Nelgi anni precedenti , l'infazione era sotto controllo.

E secondo me non è stata una buona idea attivare il quantative easing.
Avatar di hernando45 hernando45
29 Ott 2024 - 16:49
Caro Direttore a quando un Tuo articolo sui pensionati residenti all'estero in paesi NON CONVENZIONATI, che si vedono trattenere sulla loro pensioni IRPEF e ADDIZIONALI piu che se stessero vivendo in Italia!! Piu perche quali iscritti all'AIRE pagano le ADDIZIONALI, di Roma e del Lazio (le piu alte d'Italia) anche se prima vivevano a Giussano MB.Ma il colmo poi e che pagano senza aver diritto a nessun servizio, NO S.S.N. .NO medicine (e stiamo parlando di pensionati) NO visite specialistiche che si devono pagare dove stanno vivendo, le pare gilustol se non ricevono niente in cambio,? Sbaglio o le tasse si pagano per ricevere servizi! Saludos
Avatar di marco777 marco777
29 Ott 2024 - 17:06
feltri dimentica le promesse fatte da chi è attualmente al governo riguardo le pensioni minime,ecco perché questi 3€ sono un insulto, perché non rispecchiano quanto promesso.
Accedi