Contribuisce per il 2.6% dal Pil, produce in un anno beni e servizi per oltre 39,5 miliardi di euro, dà lavoro a circa 500mila persone con una crescita del 30% dell’occupazione dal 2004 al 2009. Questo, in sintesi, il quadro dell’economia legata al mare
Sette le new entry, soltanto due uscite di scena. In Liguria il maggior numero di approdi turistici: 18
TECNOLOGIA Prototipo realizzato dalla Pitom, azienda del Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa), ed è stata sperimentata e inaugurata nel piccolo laghetto artificiale del Brentino, nel comune di Massarosa (Lucca)
Promotori Musei del Mare Onlus affronteranno lunedì il tema «Il trasporto delle merci e i rapporti tra Milano e Genova», occasione per discutere delle prospettive di integrazione e collaborazione tra le due città
Il "Rapporto" propone un’analisi della struttura e della competitività dei differenti segmenti che compongono il cluster marittimo. Interverranno tra gli altri il ministro Maurizio Sacconi, Antonio Marzano, Luigi Grillo, Corrado Antonini, Mario Baldassarri, Stefano Caldoro e Tiziano Treu
IL LIBRO DI CARLO ROMEO Una storia comincia solitamente quando l’ancora è stata salpata, soprattutto se è una storia di mare. In Mollare gli ormeggi, invece, la storia comincia ben prima, con il racconto di come si arriva al momento di prendere il mare
Un gommone con a bordo quattro persone si è andato a schiantare contro un'imbarcazione a motore che era ferma. Tutti gli occupanti del gommone sono stati sbalzati in acqua e una di loro, una ragazza di 32 anni, è rimasta incastrata sotto all'imbarcazione
Il tentativo di salvataggio finisce in tragedia. Salva i nipotini, in balia del mare mosso, ma ci rimette la vita
Dopo Usa e Francia arriva anche l'Italia. Parte sul litorale veneto la sperimentazione: vietato accendersi una sigaretta. E scoppia la polemica. Cosa ne pensi? Vota il sondaggio