Giornata nera per le località di villeggiatura italiane: cinque persone sono morte. Due deceduti in Puglia, uno in Abruzzo e uno in Sicilia. Una turista romana è annegata a Calpalbio

Giornata nera per le località di villeggiatura italiane: cinque persone sono morte. Due deceduti in Puglia, uno in Abruzzo e uno in Sicilia. Una turista romana è annegata a Calpalbio
E' successo in un ristorante della Costa Smeralda. La donna, dopo aver ammirato i crostacei vivi esposti nella vetrina del locale, ha invitato il marito a comprarli e a rimetterli in mare
PATTI Porte aperte agli studenti per far conoscere l'importanza di un'azienda nautica sul territorio, il "mestiere del mare", i segreti della costruzione artigianale e il valore dell'impresa come fonte di lavoro per i giovani
Contribuisce per il 2.6% dal Pil, produce in un anno beni e servizi per oltre 39,5 miliardi di euro, dà lavoro a circa 500mila persone con una crescita del 30% dell’occupazione dal 2004 al 2009. Questo, in sintesi, il quadro dell’economia legata al mare
Sette le new entry, soltanto due uscite di scena. In Liguria il maggior numero di approdi turistici: 18
TECNOLOGIA Prototipo realizzato dalla Pitom, azienda del Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa), ed è stata sperimentata e inaugurata nel piccolo laghetto artificiale del Brentino, nel comune di Massarosa (Lucca)
Promotori Musei del Mare Onlus affronteranno lunedì il tema «Il trasporto delle merci e i rapporti tra Milano e Genova», occasione per discutere delle prospettive di integrazione e collaborazione tra le due città